“Ogni giorno contiamo incidenti mortali in città, quasi sempre causati dall’alta velocità. Sarebbe assolutamente criminale non realizzare un’iniziativa come questa – ha sottolineato Raffaele Clemente, comandante della polizia municipale di Roma Capitale – A chiedere un intervento della polizia municipale in tal senso sono stati ciclisti e pedoni tramite twitter“.
Peraltro il sopracitato progetto non si ferma qui, visto che nelle prossime settimane verrannio aggiunti altri otto autovelox ed entro settembre potrebbe essere attivo un nuovo sistema di telecamere piazzato sul tetto delle auto dei vigili urbani. Con questo sarà possibile un controllo immediato delle targhe di tutte le auto, verificando infrazioni o se sono state rubate, grazie ad un collegamento alla banca dati e quindi rendendo non necessario fermare le auto stesse.
Peraltro anche i cittadini potranno verificare i risultati tramite aggiornamenti forniti dai vigili stessi su social network come Twitter, dove già da qualche tempo vengono segnalati gli autisti multati con tanto di foto allegata al “tweet”.