Presentate a EICMA 2017 le nuove BMW GS 750 e 850

BMW a EICMA ha presentato le nuove F 750 GS e F 850 GS: in comune un inedito bicilindrico in linea da 843 cm3, e un telaio monoscocca che sfrutta il motore come elemento portante

Ancor più dei modelli precedenti, le nuove F 750 GS e F 850 GS sono cucite su misura per le rispettive clientele. La F 750 GS è studiata per tutti quei centauri che preferiscono la sensazione e il design concettuale del travel enduro insieme a un’altezza ridotta della sella, a un’ottima disponibilità di potenza, a un alto rapporto costo-beneficio e a eccellenti qualità generali.

Accanto a questa c’è la nuova F 850 GS, che oltre a offrire maggiore potenza e coppia, presenta caratteristiche di viaggio ancora più distintive, abbinate a una capacità off-road di livello superiore.

La F 750 GS e la F 850 GS presentano inoltre un look completamente nuovo, migliorato da un design più dinamico e maschile. Oltre alla versione base, i nuovi modelli della serie F sono disponibili anche nelle varianti di stile Exclusive. La variante Rallye è disponibile esclusivamente sulla nuova F 850.

Le nuove F 750 GS e F 850 GS mantengono inoltre le stesse qualità meccaniche dei precedenti modelli, offrendo però maggior potenza e coppia, garantite dal nuovo motore da 853 cm3 che permette anche consumi più contenuti: BMW dichiara 24,4 km/l.
Il nuovo bicilindrico offre una potenza massima di 77 CV a 7.500 giri per la F 750 GS e 95 CV a 8.250 giri per la F 850 GS. Crescono anche i valori di coppia, che passano rispettivamente a 83 e 92 Nm. A ciò si aggiungono, secondo le promesse della casa bavarese, minori vibrazioni (grazie a un doppio albero di bilanciamento) e un migliore sound. Rivista anche la trasmissione che è stata spostata sulla sinistra, con il conseguente spostamento a destra dello scarico.

Le modalità di guida “Road” e “Rain” più ABS e ASC garantiscono appieno il piacere di guidare e una maggiore sicurezza di serie. Come optional sono disponibili anche le modalità di guida Pro.

Come d’abitudine per le moto BMW sono disponibili tre selle di altezze differenti, che si aggiungono alla standard. Al  nuovo motore si affianca  anche un telaio inedito: è un monoscocca che sfrutta il bicilindrico come elemento portante e sostituisce così la struttura in tubi d’acciaio dei modelli precedenti. Secondo i progettisti dovrebbe offrire una  maggior rigidità torsionale e quindi una migliore precisione di guida. Novità infine anche per il serbatoio: è da 15 litri e non è più sotto la sella, ma nella posizione tradizionale.