Nuova Kawasaki ZX-10R: la Ninja 2016 è sempre più Superbike

La casa giapponese propone la nuova versione della sua amata supersportiva

Dalla Superbike alla strada e viceversa: Kawasaki ha presentato la ZX-10R 2016, la nuova Ninja frutto del continuo interscambio di dati tra la fabbrica e il reparto corse dell’azienda giapponese, con la partecipazione attiva di campioni come Jonathan Rea e Tom Sykes.

“Nata dalla stretta collaborazione tra il Kawasaki Racing Team e KHI, questo è un modello del quale essere orgogliosi – ha commentato il project leader Yoshimoto Matsuda – La Ninja 2016 dimostra che una moto, veloce in circuito, può anche essere una moto da strada facile da guidare. Non bastavano due campioni del mondo per confermacelo, l’abbiamo rifinita affinché riflettesse il vero spirito Ninja Kawasaki”.

Il ‘claim’ della nuova Ninja, #getcloser, spiega ampiamente come una serie di innovazioni apportate al modello da strada su ispirazione ‘superbike’ avvicinino la ZX-10R alla due ruote che quest’anno ha conquistato il Mondiale SBK senza perdere in maneggevolezza.

Le novità partono sin dalla ‘natura’ più profonda della nuova Ninja: la ZX-10R è infatti la prima Kawasaki dotata di piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi come parte del pacchetto elettronico a disposizione del pilota, cinque nel sistema Bosch e uno, esclusivo Kawasaki, incluso nella centralina.

Alla migliore gestione del motore e della guida contribuiscono poi il controllo di trazione avanzato, il launch control, le nuove mappe motore e la gestione della frenata ad alta precisione.

Rivisto pure l’albero motore, che ora ha il 20% in meno di inerzia rispetto al modello precedente per un aumento di potenza a medi regimi senza che da una parte sia intaccato il massimo di potenza – fissato sempre a 200CV – e dall’altra non si superino i limiti delle normative Euro 4. Il cambio è un sei marce estraibile con quickshift di serie.

<strong>GUARDA LE FOTO</strong>
Fonte: Ufficio Stampa
GUARDA LE FOTO

Il telaio è sempre un doppio trave mentre è stato rinnovato completamente il sistema di sospensioni e freni: c’è la nuova forcella Showa pressurizzata in stile Superbike e la pompa freno radiale con controllo tolleranze ad alta precisione. Sulla ruota spiccano poi le pinze monoblocco Brembo M50.

Meno incisive, invece, le novità a livello estetico, seppure nel contesto di una linea maggiormente aggressiva: tra le più evidenti il cupolino più protettivo e la sezione del codino più larga.

La nuova supersportiva Kawasaki ZX-10R arriverà sul mercato a fine anno con prezzo ancora da definire. Per avere un punto di riferimento, ricordiamo che la precedente versione costava 16.610 euro.