La MV Agusta e Lewis Hamilton puntano ancora una volta le loro fumanti ruote verso la stessa meta. Infatti, tornano a lavorare insieme dopo aver già creato la Dragster RR LH44 e la F4 LH44. La nuova indomabile bestia ingabbiata in un telaio motociclistico è la Brutale 800 RR LH44 che, come i modelli precedenti, si distingue per la sigla del pilota inglese e alcune scelte nel design pertinenti solo a questo modello. Ogni singolo modello dei soli 144 che verranno prodotti sarà accompagnato da un certificato di autenticità e numerato.
Come è facilmente intuibile dal nome, la base di questo nuovo modello è la Brutale 800 RR. LH sta appunto per Lewis Hamilton mentre 44 è il suo numero di gara. La sigla LH44 viene ripetuta più volte sul telaio. valorizzato da una scelta cromatica diabolica e accattivante, l’intreccio tonale di rosso, nero e bianco. Hamilton e MV Agusta sono accomunati dal fatto di essere diventati fra gli appassionati di bielle fumanti due icone dei nostri giorni per il loro modo di porsi e per la loro naturale tendenza al perfezionismo. Infatti questo modello, che è il top di gamma della famiglia Brutale, è impreziosito dalla scelta di utilizzare solo materiali e lavorazioni artigianali, mentre la dotazione elettronica è al vertice per garantire massime prestazioni e affidabilità.
Elevatissima la presenza dei componenti in fibra di carbonio come i parafanghi anteriore e posteriore, la piccola unghia posta sopra la strumentazione e i condotti di alimentazione dell’airbox, ai lati del serbatoio. Stupefacente la finitura dei terminali del silenziatore di scarico, ottenuta utilizzando una speciale vernice a base ceramica che resiste alle alte temperatura. Curatissima la sella che si distingue per un’imbottitura specifica e impunture applicate a mano.
Il motore ha un cuore felino: è un tre cilindri in linea compatto, contenuto nel peso e ricco di dettagli nella progettazione come l’albero motore controrotante che massimizza la maneggevolezza e riduce l’inerzia.
Una moto elegante nella sua aggressività, unica come il binomio formato dal campione britannico e il Centro Ricerche Castiglioni (CRC), dove MV Agusta sviluppa le sue moto, pronta a far esaltare con il suo animalesco ringhiare tutti i 144 fortunati motociclisti che riusciranno a farla propria.