In KTM ci deve essere del personale oltre che tecnicamente molto preparato anche con una certa dose di cocciutaggine: si sono messi in testa di fare un V2 che fosse di riferimento per tutti e lo hanno fatto partendo dal 950 per arrivare all’attuale 1301 di Super Duke e Super Adventure costringendo la concorrenza a inseguire. Poi si sono messi in testa di fare un super mono ed è uscito quel cattivo ragazzo dell’LC4. Adesso ripartono da un bicilindrico fronte marcia pensato e ingegnerizzato da un foglio bianco e pronto a imporre nuovi parametri.
I numeri di questo motore sono decisamente interessanti; per questo 799 cc. parliamo di 105 Cv a 9000 giri al minuto con una coppia massima di 86 Nm a 8000 giri, davvero tanta roba.
L’architettura del motore poi ha alcune caratteristiche tipiche dei motori pensati a Mattighofen come il carter motore di tipo semi-secco con lo scambiatore di calore all’esterno, altre invece sono assolutamente originali come il blocco motore tagliato orizzontalmente o l’accensione che diversamente dall’ultimo 690 non è a doppia candela. La linea guida che caratterizza quest’unità è l’ossessiva ricerca della riduzione del peso, che passa dai cilindri senza camicia o dal carter fuso in alluminio ad alta pressione. Questo motore equipaggerà una nuova famiglia di moto che saranno il completamento della gamma KTM facendola diventare un produttore globale.
La Duke 790 è una moto decisamente leggera con i suoi 169 kg a secco, dispone di un’elettronica di prim’ordine assolutamente paragonabile a quella delle sorelle maggiori con i suoi quattro riding mode, i nove livelli di controllo della trazione, il lunch control, l’ABS cornering e il cambio elettro-assistito quicksfifter bidirezionale. Un patrimonio veramente importante. Sul fronte delle sospensioni si nota una certa semplificazione delle regolazioni con un anteriore non regolabile e un posteriore regolabile solo nel precarico della molla.
L’estetica è quella appuntita e sportiva che sprigiona aggressività da tutti i pori, questo è il patrimonio genetico tipico di KTM e anche il nuovo Duke 790 lo sfoggia con sfrontatezza. Il prezzo è decisamente interessante: 9.750 Euro chiavi in mano.