In anteprima sulla presentazione ufficiale prevista per l’Eicma di novembre, KTM ha svelato la nuova 690 Duke, la naked monocilindrica più potente sul mercato. Rivista a livello estetico, la nuova due ruote della casa austriaca si caratterizza sopratutto per un eccellente connubio tra potenza e guidabilità.
Da un lato, infatti, spicca il motore monocilindrico LC4, rivisto dai tecnici di Mattinghofen senza alterare la cilindrata: l’alesaggio è stato aumentato mentre la corsa è stata ridotta, con una potenza e una coppia accresciute rispettivamente del 7% e del 6% mentre il regime di rotazione massima è stato incrementato di ben 1000 giri/min.
Nonostante la maggiore potenza, il nuovo propulsore resta decisamente addomesticabile. Le vibrazioni sono state ridotte grazie al contralbero aggiuntivo posizionato in testa, il nuovo scarico (si tratta della prima KTM Euro 4) favorisce un’erogazione a regime meno traumatica almeno ai livelli più bassi e la nuova forcella con offset aggiornato migliora sensibilmente l’handling.
Alla comodità complessiva dell’esperienza di viaggio contribuiscono poi anche le nuove selle per pilota e passaggero. A livello di sicurezza, da evidenziare l’ABS Bosch 9M+ a due canali (disinseribile all’occorrenza), il Safety Package con Traction Control: come optional c’è invece il Motor Slip Regulation. S
ottolineato come l’esperienza di guida possa essere personalizzata attraverso il riding mode (Sport, Stret e Rain) con selettore mappe, esteticamente la nuova 690 Duke presenta sul telaio nero nuove grafiche con possibilità di scelta tra due colori e un display TFT con il debutto su KTM della strumentazione digitale con sensore per guida diurna e notturna.
Per chi cerca sensazioni ancor più vibranti, poi, la nuova naked sarà proposta anche in versione R con un pacchetto che prevede un ulteriore incremento delle prestazioni del mono LC4, un’elettronica ancora più evoluta, sospensioni completamente regolabili, freni più performanti, accessori di serie e grafiche dedicate. Ancora da definire, infine, la data precisa di commercializzazione e la disponibilità di vendita.