E’ uno dei maxi-scooter più apprezzati sul mercato, fin dal 2012 quando debuttò sul mercato, l’Honda Integra ha originalità nello stile, oltre ad una meccanica e una ciclistica strettamente derivate dalle moto, collocandolo idealmente a metà strada tra le due categorie. L’ABS è di serie e garantisce un livello di sicurezza superiore anticipando la normativa europea 2016 che lo renderà obbligatorio su tutti i veicoli a due ruote targati; la posizione di guida è rilassata, con i piedi che possono spaziare in avanti, il corpo e il busto protetti dall’ampio parabrezza e le gambe ben riparate dall’ampia carenatura.
Rimangono invariati i validissimi contenuti tecnici anticipati a EICMA 2013 e che rendono questo maxi-scooter davvero interessante. Partendo da nuovo motore da 745 cc che assicura una potenza di 55 CV e una coppia pari a 68 Nm sempre a 4.750 giri/min, l’Integra 750 percorrerebbe (secondo i dati dichiarati dal Costruttore) ben 28,9 km/litro nel ciclo medio WMTC. Sempre molto raffinata l’elettronica, partendo dal cambio sequenziale a doppia frizione Honda DCT (Dual Clutch Transmission) aggiornato nelle mappe delle modalità Drive e Sport e, sempre come dichiara Honda, più fluido nel “kickdown”
L’Honda Integra 750 è già disponibile presso la rete dei concessionari ufficiali Honda. Il prezzo di partenza è di 9.090 euro nelle colorazioni “Matt Pearl Glare White” e “Matt Bullett Silver”, qualora si desiderasse invece le versioni “S”, dotati di cerchi color oro e livrea “Matt Gunpowder Black Metallic” o “Pearl Glare White” occorrono 9.190 euro. Per tutti gli allestimenti disponibili nella gamma sarà compreso nel prezzo il bauletto in tinta da 45 litri, ma solo fino al 31 marzo: dopo questa data tornerà ad essere un optional.
(a cura di OmniMoto.it)