Fino all’8 dicembre, al Salon de la Moto di Parigi 2013, lo stand della Casa di Pontedera mette in mostra le ultime novità per il piacere del pubblico francese, sempre molto affezionato al brand italiano.
Non tutti sanno infatti che, a differenza del nostro mercato, da anni il Piaggio MP3 è tra gli scooter più venduti in Francia: se consideriamo l’intera gamma infatti – l’MP3 300 e 500 cc, lo Yourban 300 ed il Gilera Fuoco 500 – dal 2006 a oggi parliamo di ben 140.000 unità.
E’ ovvio quindi che presidiare questa fascia di mercato è importante per il Gruppo Piaggio che a Parigi porta al debutto le versioni Business e Sport di MP3. La prima si distingue per lo stile metropolitano e per la compatibilità con la Piaggio Multimedia Platform (PMP), mentre la versione Sport vanta la piattaforma multimediale PMP e la presa di corrente USB nel vano portaoggetti, oltre a numerosi particolari dalla finitura nera opaca o lucida, come le maniglie per il passeggero, lo spoiler sotto la pedana, la modanatura dello scudo anteriore e la cravatta incastonata nella griglia radiatore anteriore.
Anteprima nazionale per la Francia, già svelata a EICMA circa, è invece la nuova Vespa Primavera, vera regina dello stand. Grazie al suo design “classico/innovativo”, letteralmente un pezzo di storia del “made in Italy” che tutto il mondo ci invidia, i numeri di Vespa parlano molto chiaro: da gennaio a ottobre del 2013 ha superato nel Mondo la quota di oltre 158.000 unità, 20.600 veicoli in più rispetto ai circa 137.000 venduti nei primi dieci mesi del 2012.
Con l’arrivo della nuova Primavera la Casa toscana punta quindi ad attrarre nuovi clienti grazie ad una gamma molto variegata costituita da quattro modelli che entrano in listino a sostituire le omologhe versioni LX: 50 cc a due e quattro tempi, 125 e 150 cc 3V, tutti offerti in sei colorazioni che riprendono le tinte più famose della storia Vespa. I prezzi sono: 2.720 e 2.820 euro per i modelli cinquanta a due tempi e a quattro tempi e 3.700 euro e 3.900 euro per i modelli 125 e 150 3V.
Ma se parliamo di Gruppo Piaggio non bisogna stupirsi se allo stand parigino l’attenzione sarà catalizzata non solo dagli scooter, ma anche dalle moto moto, e che moto. Dall’Aprilia Tuono V4 ABS, la naked supersportiva ora rivista nell’ergonomia, nella potenza e dotata di ABS alla dominatrice del mondiale SBK Aprilia RSV4 m.y. 2014 (sia nella versione R sia nella versione Factory), l’emozione è garantita. Se però, invece delle prestazioni delle moto di Noale si preferisce il fascino retrò, allora troviamo Moto Guzzi che a Parigi ricorda il suo primato tra le grandi cruiser con la sontuosa California 1400 nelle sue due “anime” Touring e Custom oltre alla rinnovata gamma 2014 della media V7.
(a cura di OmniMoto.it)