Difficile descriverla senza servirsi delle foto: questa Exodus Suprine è decisamente fuori dal comune! La derivazione motociclistica appare evidente guardando il manubrio e facendo caso alla disposizione dei comandi, oltre alla meccanica di derivazione BMW K 1200 LT, anche se di fatto la protezione e gli ingombri di questa creatura Made in USA sono più da auto, così come il prezzo, anticipato in circa 41.500 euro.
Le dimensioni non sono contenute (3,8 m) e a stento si crede che questo mezzo pesi “solo” 308,5 Kg. Magari la maneggevolezza non sarà il suo cavallo di battaglia (magari tra i tornanti di montagna non sarebbe a suo agio), ma le prestazioni ci sono tutte grazie al motore quattro cilindri della BMW K 1200 LT, con cardano originale, ruote e freni (ABS incluso) invariati: lo 0-100 km/h è coperto in circa 4,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h. Molto interessanti i dati di consumo: oltre 34 Km/litro quelli dichiarati dal Costruttore.
La cella costruita intorno al pilota tramite un vero roll-bar sembra più di derivazione rally, mentre il telaio è una “gabbia” tubolare sul quale è montato un enorme parabrezza in perspex. I comandi poi sono stati aggiornati: quelli a pedale sono avanzati come un custom per capirsi, mentre quelli al manubrio sono gli originali BMW.
Negli USA arriverà nel 2014 perchè questa Exodus è già omologata. Due le versioni acquistabili: la Exodus Standard che vedete in queste immagini, e la Exodus G, moto che sarà dotata di turbo ed una componentistica superiore, destinata a chi vuole un prodotto ancora più esclusivo.
Non si sa ancora se la versione più potente si potrà utilizzare anche in strada, ma secondo indiscrezioni avrà la stessa omologazione della sorella priva di turbo.
La Exodus USA non è nuova a prodotti esclusivi, come testimonia l’interesse della casa americana verso i veicoli off-road e specialmente per le gare di drag-racing, ovvero le competizioni basate sull’accelerazione bruciante in lunghezze molto ristrette: per questi eventi la casa americana ha già in cantiere un propulsore V8 da oltre 1.000 CV che si chieamerà “Mjölnir”.
(a cura di OmniMoto.it)