Con una presentazione spettacolare dei nuovi modelli e uno stand pieno di novità, Ducati è tra le protagoniste indiscusse dell’EICMA 2014 di Milano-Rho. Il via ad una delle settimane motoristiche più importanti nel mondo delle due ruote è stata data dallo show in stile “Broadway” della casa italiana, che ha svelato due suoi nuovi modelli, la 1299 Panigale e Multistrada 1200, che affiancano i vari Scrambler, Monster e Diavel.
“Il 2015 sarà per Ducati un vero punto di svolta: mai come il prossimo anno gli appassionati Ducati potranno scegliere tra proposte così avanzate tecnologicamente ed innovative nel design – ha spiegato Claudio Domenicali, ad Ducati, durante la conferenza stampa di presentazione – Ci saranno una sportiva che promette di battere ogni riferimento in pista grazie a potenza ed elettronica sofisticata, la Panigale 1299, e una allround come la nuova Multistrada 1200 che sposta a livelli mai visti prima il compromesso tra sportività e prestazioni da un lato e morbidezza di funzionamento e bassi consumi dall’altro”.
La 1299 Panigale è il nuovo fiore all’occhiello della casa bolognese nel settore delle supersportive, grazie soprattutto al nuovo motore Superquadro da 1285 cm3, caratterizzato da prestazioni di assoluto livello: la coppia è da 144,6 Nm a 8750 giri/minuto con potenza massima da 205 CV a 10.500 giri al minuto a fronte di un peso a secco di 166.5 chili, per un rapporto peso/potenza da record.
Innovativo anche il pacchetto elettronico con tre Riding Mode: grazie alla presenza dell’Inertial Measurement Unit (IMU), sono disponibili il Cornering ABS, il Ducati Wheelie Control (DWC) e , sulla versione S, l’Ohlins Smart EC, il sistema di controllo event-based delle sospensioni. Per la prima volta su una Ducati ‘Superbike’ stradale c’è il Ducati Quick Shift (DQS) con funzionalità attiva anche in scalata per migliorare non solo le prestazioni ‘da pista’ ma anche facilitare l’uso della due ruote nella vita di tuti i giorni.
A fianco della 1299 Panigale, premiere mondiale anche per la nuova generazione di Multistrada 1200, equipaggiata dal nuovo motore Ducati Testastretta DVT (Desmodromic Variable Timing). Si tratta del primo propulsore desmodromico al mondo ad adottare una soluzione di fasatura variabile sia delle valvole di aspirazione che di scarico.
Il sistema di distribuzione variabile è capace di modificare con continuità la fasatura delle valvole, agendo in modo indipendente sia sulla camma di aspirazione sia sulla camma di scarico. In questo modo, le prestazioni del motore possono essere ottimizzate a tutti i regimi di rotazione e in tutte le condizioni di utilizzo, in modo da garantire contemporaneamente massima potenza, erogazione fluida, coppia vigorosa ai bassi regimi e consumi contenuti,sempre rispettando le nuove normative Euro 4.
Come sulla 1299 Panigale, anche sulla 1200 Multistrada appaiono l’Inertial Measurement Unit (IMU), il Cornering ABS e il Ducati Wheelie Control (DWC). Su tutti i modelli presentati è poi montato il controllo elettronico della velocità mentre nelle versioni S è di serie anche il Bluetooth che tramite il Ducati Multimedia System (DMS) consente di connettere la moto con smartphone e di gestirne le funzionalità multimediali principali attraverso i pulsanti al manubrio e visualizzandone le informazioni sul dashboard TFT a colori.
Tra le novità della Ducati all’EICMA c’è poi la nuova Panigale R. Il motore è sempre il Superquadro da 1198 cc ma con una serie di miglioramenti frutto dell’esperienza in Superbike che la rendono più performante. Anche la Panigale R può contare su tutta la piattaforma elettronica IMU presente sulla 1299.
Novità anche nella famiglia Diavel, con la Titanium, figlia di una grande attenzione al dettaglio e ai materiali, come il titanio che le dà il nome. L’esclusività del modello è testimoniata anche dai soli 500 esemplari in produzione, tutti numerati.
Per finire, ‘chicca’ anche tra le Monster con la nuova Stripe, sia con cilindrata 821 che 1200S: accessori e componenti esclusivi e una livrea ‘rigata’ esaltano l’immagine da ‘vintage’ di nua delle naked più amate sul mercato.