Ducati 1199 Panigale S Senna, 161 esemplari in onore di Ayrton. Foto

20 anni dopo Ducati rende omaggio a Senna con una limited edition, solo per il Brasile

“A volte ritornano”, e in questo caso stiamo riferendoci a moto di culto. Correva infatti l’anno 1995 quando Ducati lanciò sul mercatouna  serie speciale della  916, chiamata Senna,  per rendere omaggio al pilota brasiliano di F1 molto affezionato al Marchio emiliano.

La Senna partiva dalla base di partenza della 916 SP (motore più potente rispetto ai 114 CV della Strada e particolari in carbonio) alla quale aggiungeva un’estetica inedita (color grigio con cerchi rossi) e una produzione in soli 300 esemplari.

Seguirono poi altre due versioni della Senna, la 916 Senna II nel 1997 e la  e la 916 Senna III nel 1998.

Oggi, a distanza di circa 20 anni dalla morte del Campione brasiliano, in occasione del Salone delle Due Ruote di San Paolo, la Casa di Borgo Panigale ha presentato un’esclusiva livrea Senna per la 1199 Panigale S prodotta in serie limitata di soli 161 esemplari (il numero dei GP disputati in F1 da Senna), destinata solo ed esclusivamente al mercato brasiliano.

Apparentemente invariata la meccanica rispetto al bicilindrico superquadro della 1199 S: misure di alesaggio e corsa da 112mm x 60.8mm e una potenza di 195 CV a 10.750giri/min e una coppia da 13.5kgm a 9.000giri/min.

La tinta esterna è rimasta invariata rispetto a quella scelta da Ayrton, ovvero grigio scuro con i cerchi rossi e già si fantastica sulle future valutazioni di questa moto.

In tal senso Ducati, in accordo con la Fondazione Senna, contribuendo agli scopi benefici ed educativi per cui la Fondazione opera sin dalla sua creazione, ha voluto rinnovare il tributo di riconoscenza e di stima ad uno dei suoi più famosi “ducatisti”.

Al salone è stata esposta proprio la versione n.01 e ovviamente è stata affiancata ad una delle prime 916 Senna.

La nuova Ducati 1199 S Senna sarà commercializzata a partire da giugno 2014. I collezionisti sono avvisati…

(a cura di OmniMoto.it)