Come sistemare il cavalletto della moto in sosta

Ecco come fare per sistemare correttamente il cavalletto della moto quando ci fermiamo in sosta

Siete appena arrivati alla vostra destinazione e dovete parcheggiare? Quando si parcheggia, è preferibile sempre cercare di lasciare la moto in piano o dove la ruota anteriore rimane più alta rispetto alla posteriore. E’ importante infatti evitare pavimenti irregolari, per garantire la giusta stabilità alla moto.

A questo punto, tenendo sempre la moto in folle, tirate il freno anteriore. Poi tenete saldamente la moto e aprite il cavalletto. Non è affatto difficile, poichè ha solo due posizioni. State attenti ad aprirlo completamente, altrimenti non reggerebbe il peso della moto.

Ruotate il manubrio della moto nel giusto verso che vi permetterà di azionare il blocca sterzo. Prima di inserirlo però, poggiate la moto sul lato in cui avete aperto il cavalletto e lasciate con la mano il freno anteriore. Tutto il peso dovrà essere direzionato verso la parte del cavalletto.

Se non si è troppo sicuri, spingete leggermente la moto indietro. Così eviterete che il cavalletto rimanga chiuso per metà oppure che sia posizionato in modo errato. In caso contrario potreste rischiare di far cadere la moto, provocando molti danni. Controllate l’effettiva stabilità del cavalletto, prima di vedere se è possibile lasciare la moto.

Se la moto vi sembra abbastanza stabile sul cavalletto, potete anche scendere dalla sella. Tenete il piede sinistro a terra, la mano sinistra sul manubrio e la destra sul serbatioio per aiutarvi a scavalcare. Sollevate quindi il piede destro e scendete. Se è tutto ok, potete mettere il blocca sterzo e l’eventuale catena con il lucchetto. Se il terreno non vi sembra troppo sicuro, mettete un’apposita placchetta in metallo sotto il cavalletto, o anche solamente un sasso.

Immagini: Depositphotos

Moto