La Casa dell’Elica non è abituata a sedersi ed aspettare, guardarsi attorno e capire: BMW innova, inventa, ridefinisce il concetto di moto.
E in occasione di EICMA 2013 continua in questa direzione con numerose novità, tra cui spicca la nuova S 1000 R.
Parliamo di una scarenata che ereditando lo spirito e il motore della S 1000 RR, si spoglia di un po’ di carenatura per da spazio alle forme mettendo in mostra muscoli e carattere.
Se la casa tedesca è presente in quasi tutti i segmenti di moto con modelli che vanno dalle maxi tourer agli scooter sportivi, con la S 1000 R punta a colmare uno dei piccolissimi “spazi” rimasti ancora scoperti: quello delle naked ad alte prestazioni.
E la risposta viene da due lettere ed un numero, sempre seguendo la logica della casa bavarese: Sigori, ecco la esse-mille-erre.
Andiamo quindi a vedere le doti che porta in grembo.
Il propulsore è in grado di erogare 160 CV a 11.000 giri/min ed una coppia massima di 112 Nm a 9250 g/min: questo è reso possibile mediante un duro lavoro dei tecnici di Monaco che hanno permesso di far girare il 4 cilindri in linea da 999 cc fino a 2.000 giri/min più in basso (con un recupero ulteriore di coppia).
I regimi medio-bassi sono stati migliorati ulteriormente mediante un nuovo disegno dei condotti della testata cilindri e un ricalcolo delle curve di alzata cilindro.
Se dal punto di vista della telaistica la derivazione è ereditata completamente dalla sorella S 1000 R, la maxi naked sportiva S 1000 R mette in tavola un equipaggiamento elettonico differente: di serie vi sono infatti Controllo Automatico di Stabilità ASC, il Race-ABS e due Riding Mode (“Rain” e “Road”) che sono attivabili dal guidatore premendo un pulsante.
Per quanto riguarda gli optional più interessanti, presente a listino c’è la possibilità di acquistare “Modalità di guida Pro” ( con due ulteriori riding mode e l’ASC che diventa un controllo di trazione regolabile) e le sospensioni a controllo elettronico Dynamic Damping Control.
Attenzione anche al look, con le tre vernici disponibili Racingred pastello, Frozen Darkblue metallizzato e Lightwhite pastello. Infine il peso, che con il pieno di benzina non si discosta dal valore di 207 Kg.
(a cura di OmniMoto.it)