V7 è uno dei modelli più celebri e conosciuti di Moto Guzzi. A oltre cinquant’anni dal lancio del primo esemplare, Moto Guzzi V7 III è il terzo atto della sua storia. Dal 2009 inoltre è la più venduta del marchio e costituisce la moto d’ingresso nel mondo di Moto Guzzi.
La famiglia V7 III raddoppia: alle note Stone, Special e Racer, si affiancano ora V7 III Rough, Milano e Carbon, tre nuove versioni contraddistinte dal differente allestimento, ottenuto introducendo una serie di pregiate parti speciali, capaci di restituire a ogni motocicletta una ben differente connotazione e un carattere unico. Rough, Milano e Carbon rappresentano così un omaggio all’arte della customizzazione.
V7 III Carbon è attualmente l’unica della famiglia V7 III a essere realizzata in tiratura limitata e numerata, proseguendo la felice tradizione di avere in gamma un modello “limited edition”. V7 III Carbon celebra la customizzazione, interpretata con originalità e buon gusto, accostando allo stile autentico di V7 la pregiata e moderna qualità di numerosi componenti in fibra di carbonio, quali i parafanghi accorciati e rifilati e i fianchetti laterali. V7 III Carbon si presenta vestita completamente di nero opaco, tonalità che esalta i dettagli in rosso, colore scelto per la pinza freno anteriore Brembo, per i loghi sui fianchetti e per l’Aquila sul serbatoio. Anche la meccanica made in Mandello spicca grazie ai coperchi delle teste in rosso satinato. La sella (come per gli altri modelli, ad essa solo dedicata) vanta un inedito rivestimento in Alcantara, ed è rifinita con impunture rosse. Il numero di serie del modello è identificato dalla targhetta posizionata sui riser del manubrio: gli esemplari disponibili sono 1921, numero che evoca l’anno di nascita di Moto Guzzi.
V7 III Rough si distingue per i pneumatici tassellati calzati su cerchi a raggi e per i molti dettagli che conferiscono a V7 III Rough uno stile country cittadino. La dotazione è completata dalla sella dedicata con impunture e cinghia di appiglio per il passeggero e dalla coppia di fianchetti laterali in alluminio. Dello stesso nobile materiale sono anche i parafanghi. La cornice del faro anteriore è verniciata in nero, mentre gli steli della forcella sono protetti da classici soffietti in gomma. È un’ulteriore proposta di stile di Moto Guzzi che trasforma V7 III con pochi ma sapienti tocchi in una vera special di serie.
Quale V7 vorreste per attraversare le vie del centro della città? La risposta arriva da Moto Guzzi con la nuova versione V7 III Milano. Questo modello prende origine da V7 III Special, di cui mantiene le caratteristiche classiche tipiche, quali la strumentazione a doppio quadrante circolare, le cromature degli scarichi e del maniglione d’appiglio del passeggero, oltre alle tinte lucide del serbatoio, ma se ne distingue per i cerchi a razze che contribuiscono a regalarle un aspetto più moderno. La dotazione di serie è completata da particolari di pregio come i parafanghi e i fianchetti laterali realizzati in alluminio.