
TOYOTA
GR Supra
Descrizione
La Toyota Supra, negli anni 80 e 90, è stata la coupé sportiva per eccellenza della casa giapponese. Dopo quasi vent’anni, riecco tornare alla ribalta questo modello con la Toyota GR Supra, una biposto nata dalla collaborazione con BMW. Questa sportiva riprende la struttura e la meccanica dalla Z4, la spider della casa automobilistica tedesca, mentre la messa a punto è stata curata dalla Gazoo Racing, la divisione motorsport di Toyota. La coupé giapponese è compatta e ha una linea particolare, tondeggiante e molto elaborata nella zona posteriore.
La Toyota GR Supra ha un abitacolo realizzato bene, con un’impronta tipicamente sportiva che si ritrova sedili posizionati in basso e nel tunnel centrale alto e massiccio. Inoltre, offre uno spazio abbastanza generoso ai due passeggeri. Buona è anche la capienza del bagagliaio, a cui si accede da un portellone di discreta ampiezza. La Supra è spinta da un motore 3.0 biturbo a sei cilindri, abbinato a un cambio automatico a otto marce per trasmettere i suoi 340 cavalli alle ruote posteriori. Questo motore consente riprese fulminee, mentre lo sterzo è estremamente maneggevole.
La Toyota GR Supra è disponibile anche nelle versioni con motore 2.0 turbo a quattro cilindri. Questo propulsore con meno cavalli offre prestazioni elevate, ma non come quelle del 3.0 a sei cilindri. Inoltre, le versioni 2.0 sono molto più economiche sia da acquistare che da mantenere. Velocissima e divertente, la Toyota GR Supra si rivela anche molto comoda per essere una vettura sportiva. In più, è anche ben equipaggiata e di serie offre il cruise control adattativo e il mantenimento in corsia, cosa non così comune su questo tipo di auto. Per quanto riguarda il prezzo, la sportiva giapponese parte da 55.900 euro.
Toyota GR Supra: pro e contro
La Toyota GR Supra è una sportiva che presenta linee personali e muscolose, specie nella zona posteriore, dove spiccano i larghi parafanghi dalle forme sinuose. La vettura giapponese è piuttosto corta, con i suoi 438 cm di lunghezza, e alta appena 129 cm. I motori 2.0 e 3.0 a benzina sono potenti e il cambio automatico è rapido. I freni, invece, faticano un po’ quando sono messi sotto pressione, in particolare quando si guida in pista. Per essere una coupé sportiva la Toyota GR Supra offre uno spazio, un comfort e una dotazione di ottimo livello. Unico neo: la visibilità posteriore non è ottimale. Questa vettura è adatta a chi vuole un’auto sportiva con cui divertirsi alla guida.
Vantaggi
- Fruibilità
La Toyota GR Supra ha diverse qualità che sono rare da trovare su una coupé sportiva e che consentono di godere al meglio di questa vettura. Ad esempio, l’auto giapponese si rivela sorprendentemente comoda e ha una ricca dotazione di serie, che comprende anche il cruise control adattativo e il mantenimento in corsia. Inoltre, ha un abitacolo ben fatto e abbastanza generoso nello spazio che offre ai due passeggeri. È soddisfacente anche la capienza del bagagliaio, accessibile da un portellone dotato di una discreta ampiezza.
- Guida
La Toyota GR Supra è stata sviluppata sul circuito tedesco del Nürburgring e la messa a punto è stata curata dalla divisione motorsport di Toyota, la Gazoo Racing. Quindi, non deve stupire che i motori 2.0 e 3.0, rispettivamente a quattro e sei cilindri, spingono forte e che l’auto sia maneggevole e facile da correggere nella guida al limite. Questa vettura è molto veloce e ci si può davvero divertire alla guida.
Svantaggi
- Freni
Un difetto della Toyota GR Supra riguarda i freni, che sono potenti, ma quando si sfruttano a fondo diventano rumorosi e perdono efficacia. Inoltre, faticano a sostenere il gravoso utilizzo in pista.
- Visibilità posteriore
La Toyota GR Supra è compatta e ha una linea particolare, tondeggiante e molto elaborata nella zona posteriore. Proprio la forma della parte dietro della vettura penalizza la visibilità. In particolare, sono il lunotto inclinato e piccolo, i relativi montanti e lo spoiler a rendere difficoltosa la visuale. Perciò, quando bisogna immettersi in un incrocio o in una rotonda bisogna fare molta attenzione.
Caratteristiche
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- GR Supra 2.0B A Fuji Speedaway - 1998 cm³ - Benzina - 5,9 L/100km
- GR Supra 2.0B A SZ-R - 1998 cm³ - Benzina - 5,9 L/100km
- GR Supra 3.0B A RZ - 2998 cm³ - Benzina - 7,5 L/100km
- GR Supra 2.0B Sport AT - 1998 cm³ - Benzina - 5,9 L/100km
- GR Supra 3.0 Premium Sport AT - 2998 cm³ - Benzina - 7,5 L/100km
- GR Supra 3.0 Lightweight MT - 2998 cm³ - Benzina - 7,5 L/100km
- GR Supra 3.0 Special Edition MT - 2998 cm³ - Benzina - 7,5 L/100km
- GR Supra 3.0 Premium Sport MT - 2998 cm³ - Benzina - 7,5 L/100km
Ultime notizie TOYOTA



