MERCEDES

EQC

a partire da € 76.445

Descrizione

La Mercedes EQC è la versione elettrica del suv GLC da cui ha preso la piattaforma e parte degli interni. Rispetto al suv creato dalla casa automobilistica della Stella nel 2015, però, la EQC è più lunga di 10 cm. Dotata della trazione 4×4, monta due motori da 200 CV ciascuno, quello anteriore è il principale, mentre quello posteriore interviene solo in caso di guida dinamica o di scarsa aderenza fra le ruote e il terreno. L’auto è alimentata da una batteria agli ioni di litio da 80 kWh che ha un’autonomia di 353 km e può essere ricaricata in 40 minuti presso una colonnina pubblica a corrente continua, mentre da una presa a corrente alternata ci vogliono almeno 11 ore.

All’interno della Mercedes EQC si sta comodi e quattro adulti hanno spazio in abbondanza.
I sedili sono confortevoli e avvolgenti, la seduta si può allungare e sono dotati della regolazione del supporto per tutta la schiena. Il divano, adatto per tre persone, ha un bracciolo centrale a scomparsa con portabicchieri e portaoggetti. Sulla plancia spiccano i due display affiancati di 10,3” e le piccole bocchette del climatizzatore. Il bagagliaio ha una capacità di 500 litri ed è rivestito con la moquette e illuminato da due plafoniere, e ha anche due ganci per appendere le borse.

La Mercedes EQC è facile da guidare, ma bisogna prendere un po’ le misure visto la stazza della vettura. L’auto, infatti, ha una massa complessiva a vuoto che tocca i 2420 kg, cosa che non aiuta l’agilità e la frenata del veicolo. Il volante è leggero e la marcia silenziosa, anche se a volte le sospensioni morbide causano qualche rimbalzo sui dossi. Con questa auto non ci si possono aspettare prestazioni da sportiva. La trazione 4×4 è molto utile sui terreni con poca aderenza, come fango e neve. Però, non è fatta per il vero fuori strada, visto che la luce a terra è di soli 13 cm quando l’auto è a pieno carico e non ci sono modalità di guida specifiche per l’offroad. La Mercedes EQC ha un prezzo che parte da 89.082 euro.

Mercedes EQC: pro e contro

La Mercedes EQC è un suv elettrico 4×4 dalle forme bombate. Dotata di due propulsori, ha 408 cavalli e scatta in modo deciso. Più che sulla sportività, però, punta sul comfort: ha sospensioni morbide e un abitacolo molto ben insonorizzato, oltre ad essere stato realizzato con attenzione impiegando materiali raffinati. Il peso della vettura, che è di 2420 kg, influenza un po’ gli spazi di frenata e la maneggevolezza in curva. Su un’auto elettrica l’autonomia è importante e quella garantita dalla batteria della Mercedes EQC è sicuramente buona. Il suv Mercedes si fa apprezzare anche per l’abitabilità e la ricca dotazione.

Vantaggi

  • Comfort

La Mercedes EQC ha nel comfort il suo punto forte: l’abitacolo è sempre silenzioso e le sospensioni morbide. Peccato che non si possano avere le sospensioni pneumatiche, che renderebbero migliori le prestazioni della vettura anche in fuori strada.

  • Sistema multimediale

Un altro aspetto che piace della Mercedes EQC è il suo sistema multimediale. Ricco di funzionalità e con una grafica raffinata, lo si utilizza senza problemi. Inoltre, è in grado di interagire con il sistema di gestione dei motori e della batteria per aumentarne l’autonomia.

Svantaggi

  • Frenata

Un punto debole della Mercedes EQC è rappresentato dalla frenata. Il pedale, infatti, richiede un certo sforzo per far rallentare in modo rapido la vettura. Inoltre, visto il peso e la stazza dell’auto, gli spazi di arresto non sono brevi.

  • Bagagliaio

Da un’auto di queste dimensioni ci si aspetterebbe un bagagliaio più comodo. Invece, sulla Mercedes EQC il vano è poco sviluppato in altezza, appena 40 cm sotto il tendalino, e ha la soglia di carico distante da terra. I suoi 500 litri si sfruttano bene se si utilizzano borse e zaini morbidi. Sotto al piano di carico c’è un vano di forma irregolare, che viene utile per ospitare i cavi di ricarica e poco altro.

Caratteristiche

Anno modello
2021
Altezza
162,50 cm
Larghezza
192,30 cm
Lunghezza
477,40 cm
Porte
5
Posti
5
Tipi di carburante
Elettrica
Capacità bagagliaio
500 L

Pro e Contro

Pro

  • Comfort
  • Sistema multimediale

Contro

  • Frenata
  • Bagagliaio

Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura