
MERCEDES
Classe GLS
Descrizione
La Mercedes Classe GLS è il suv più grande e lussuoso realizzato dalla casa automobilistica di Stoccarda. Rispetto alla versione uscita nel 2012, il nuovo modello si presenta con uno stile ancora più elegante e un maggiore spazio a bordo. La meccanica, la plancia e la consolle fra i sedili riprendono quelli della GLE. Però, rispetto a quest’ultima è più comoda, in particolare, per quanto riguarda la seconda e la terza fila di sedili, che può accogliere due adulti senza fatica.
La plancia della vettura ha due schermi affiancati di 12,3’’, che fungono da cruscotto e ospitano il raffinato sistema multimediale Mbux. Sul suv tedesco è possibile aggiungere due monitor di 11,6’’ sul retro delle poltrone, anch’essi touchscreen e collegati all’infotainment, con una spesa di 2.867 euro. La Mercedes GLS è disponibile nelle versioni 400 d e 450 d, mosse dallo stesso 3.0 a gasolio con sei cilindri in linea e con potenze rispettivamente di 286 e 330 CV. Poi, ci sono due versioni ibride a benzina: la 580, con il suo potente 4.0 V8 biturbo, e la 3.0 turbo a sei cilindri in linea, che però non è prevista per il mercato europeo.
Tutti i motori assicurano ottima fluidità di marcia e quelli più potenti anche una bella spinta. Inoltre, tutti i modelli hanno la trazione integrale e il cambio automatico a nove marce. Dimensioni e peso possono essere un limite, ma la Mercedes GLS non è un’auto pensata per correre, ma per viaggiare comodamente per chilometri. Infatti, su questa vettura ogni dettagli è pensato per il comfort, come i doppi vetri che riducono il rumore e le sospensioni E-Active Body Control, che limitano il rollio in curva. I prezzi del suv della Stella partono da 95.630 euro.
Mercedes Classe GLS: pro e contro
La Mercedes GLS è una maxi-suv che ha nelle finiture, nella tecnologia e nel comfort i suoi punti di forza. Con le sue dimensioni davvero imponenti, può accogliere in un lussuoso abitacolo fino a sette adulti. Una pecca, però, è la scelta dei motori disponibili davvero limitata. Sul mercato italiano si può acquistare solo nelle versioni Premium e Premium Plus con pacchetto AMG Line. Visti i prezzi della GLS è meglio l’allestimento Premium Plus, che costa poche migliaia di euro in più della Premium, ma ha un equipaggiamento ricchissimo. Il cambio automatico 9G-TRONIC non è il più sportivo che si può trovare, ma funziona in modo regolare, è prevedibile e anche divertente, se lo si gestisce tramite i paddles al volante.
Vantaggi
- Abitabilità
Uno dei vantaggi della Mercedes GLS è l’abitacolo tanto spazioso quanto raffinato e silenzioso. Tutti e i 7 passeggeri possono stare comodi anche durante i viaggi più lunghi, grazie alla silenziosità della vettura e allo spazio a disposizione. Il suv tedesco è lungo oltre 5,2 metri e anche i posti della terza fila possono ospitare bene due adulti. Inoltre, la terza fila di sedili si può abbassare elettricamente per aumentare il volume del vano di carico fino a 2.400 litri.
- Sistema multimediale
La Mercedes GLS dispone di un sistema di infotainment tra i più evoluti. Il Mbux, infatti, è reattivo, ricco di funzioni e con una grafica molto curata. Si comanda a voce, dal display touch destro e dalle superfici tattili su volante e tunnel centrale. Costantemente collegato col web e ampiamente configurabile, integra Android Auto e Apple CarPlay.
Svantaggi
- Dimensioni
Se da un lato l’avere tanto spazio a disposizione sulla vettura è un pregio, dall’altro è un limite, perché le dimensioni della Mercedes Classe GLS sono davvero impegnative e utilizzare il SUV tedesco in città è complicato. I suoi 5,2 metri si fanno sentire quando si deve fare manovra e si parcheggia.
- Gamma dei motori
Un altro difetto della Mercedes Classe GLS è la scelta delle motorizzazioni, visto che ci sono solo un diesel e un V8 benzina ibrido. Quest’ultimo, poi, consuma davvero parecchio. Perciò, la scelta del 6 cilindri diesel è praticamente obbligata. Quello da 330 CV della 400d offre consumi accettabili per il genere di vettura.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Abitabilità
- Sistema multimediale
Contro
- Dimensioni
- Gamma dei motori
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- GLS 350 d 4Matic Premium - 2925 cm³ - Gasolio - 7,6 L/100km
- GLS 350 d 4Matic Premium Plus - 2925 cm³ - Gasolio - 7,6 L/100km
- GLS 400 d 4Matic Premium - 2925 cm³ - Gasolio - 7,6 L/100km
- GLS 400 d 4Matic Premium Plus - 2925 cm³ - Gasolio - 7,6 L/100km
- GLS 580 4Matic Mild hybrid Premium Plus - 3982 cm³ - Benzina, elettrica - 9,8/0,0 L/100km
- GLS 63 AMG 4Matic Mild hybrid - 3982 cm³ - Benzina, elettrica - 12,0/0,0 L/100km
- Maybach GLS 600 4Matic Mild hybrid - 3982 cm³ - Benzina, elettrica - 12,0/0,0 L/100km
Ultime notizie MERCEDES

