HomeListinoMERCEDES
Classe E Cbr

MERCEDES

Classe E Cbr

a partire da € 71.081

Descrizione

La Mercedes Classe E Cabrio è la variante scoperta della E Coupé di cui riprende le dimensioni e l’impostazione della linea. L’auto si presenta con un frontale grintoso con fari full led, mascherina prominente e ampie prese d’aria a nido d’ape nel paraurti. La fiancata è slanciata con il parabrezza allungato e la parte posteriore che termina con uno spoiler appena accennato. La capote in tela, che si aziona elettricamente, si apre e si chiude in 20 secondi, anche quando l’auto è in movimento, fino alla velocità di 50 km/h. La Classe E Cabrio ha degli interni moderni e raffinati, in particolare, nella versione Premium Plus con sedili in pelle, finiture in legno e dettagli in alluminio.

La plancia, ben raccordata con i pannelli delle porte, è caratterizzata dal tecnologico schermo di 12,3” del cruscotto digitale. Il selettore del cambio si trova dietro al volante e si tratta di una soluzione molto pratica che ha permesso di ricavare due vani sul tunnel centrale vista l’assenza della leva del cambio. I sedili sono confortevoli ma non eccessivamente morbidi, con una seduta ampia e comoda e le regolazioni elettriche. Le finiture sulla cabrio della casa di Stoccarda sono di elevata qualità e i materiali sono raffinati, tra cui spiccano pelle, legno e alluminio.

La Mercedes Classe E Cabrio è disponibile con motori 2.0 turbodiesel e 3.0 sia a benzina che diesel. I consumi della vettura della casa della Stella sono nella media. Un plauso va al sofisticato sistema di guida semiautomatica Drive Pilot che in autostrada mantiene automaticamente l’auto nella corsia di marcia correggendo la traiettoria. Questo dispositivo funziona davvero bene, ma richiede di non staccare mai entrambe le mani dal volante per più di qualche secondo.

Mercedes Classe E Cabrio: pro e contro

La Mercedes Classe E Cabrio è un’auto equilibrata, confortevole e capace di donare una sensazione di sicurezza in ogni situazione. Il motore turbodiesel è potente e fa una gran figura, abbinato al rapido cambio automatico e allo sterzo preciso. Lo sterzo offre una risposta adeguata per questa tipologia di auto. Per quanto riguarda il comfort, la capote, realizzata in tela, isola molto bene da tutti rumori ed è priva di fruscii. La sa linea assomiglia parecchio alla Mercedes C Cabrio e questo aspetto magari può non piacere a i clienti che preferiscono le auto “premium” della Stella. Questa vettura ha dei prezzi non proprio alla portata di tutti, visto che vanno dai 62.510 euro della E220 Auto Sport ai 95.800 della E400 4Matic.

Vantaggi

  • Guidabilità

Alla guida della Mercedes Classe E Cabrio si può apprezzare fin da subito il motore turbodiesel, insonorizzato come si deve, e la buona capacità di assorbimento delle sconnessioni, grazie alle sospensioni ad aria Air Body Control che consentono di impostare diverse regolazioni della rigidità. Il Dynamic Select permette poi di selezionare cinque opzioni che agiscono anche su motore, sterzo e cambio automatico.

  • Capote

Un punto di forza di questa vettura è sicuramente la capote, che isola bene dai rumori esterni e, anche ad alta velocità, non si avvertono fruscii. Ciò rende la guida a cielo aperto ancora più piacevole. Infatti, è possibile guidare la Mercedes Classe E Cabrio per ore senza fatica: fino a 110 km/h non si avvertono fastidiosi vortici d’aria, grazie anche al frangivento posteriore, che si aziona premendo un tasto, come il deflettore elettrico Aircap che fuoriesce dalla cornice superiore del parabrezza.

Svantaggi

  • Spazio a bordo

La Classe E Cabrio è più lunga di 12,3 centimetri rispetto alla serie precedente. Questo ha fatto guadagnare spazio per chi siede dietro, però, l’accesso è un po’ difficoltoso quando la capote è chiusa. Anche lo schienale che ha posizione piuttosto verticale e non è regolabile risulta un po’ scomodo soprattutto durante i tragitti più lunghi.

  • Bagagliaio

Il vero limite però per i viaggi in quattro è rappresentato dalla capacità del bagagliaio, ridotto a 348 litri, che diventano 247 quando la capote è aperta, e di forma non molto regolare. La capote che si ripiega nel vano bagagli, non è proprio il massimo per il carico dei bagagli.

Caratteristiche

Anno modello
2020
Altezza
142,80-143,70 cm
Larghezza
186,00 cm
Lunghezza
482,60-484,80 cm
Porte
2
Posti
4
Tipi di carburante
Ibrida, gasolio
Capacità bagagliaio
385 L

Pro e Contro

Pro

  • Guidabilità
  • Capote

Contro

  • Spazio a bordo
  • Bagagliaio

Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura