
LAMBORGHINI
Huracán
Descrizione
La Lamborghini Huracán è la supersportiva entry level del marchio italiano, una vettura dalle prestazioni elevate, ma progettata per garantire la massima accessibilità rispetto alla più estrema Aventador. Erede della Gallardo, dalla quale riprende diverse soluzioni meccaniche e aerodinamiche, la Huracán presenta un abitacolo con due posti secchi e una lunghezza di 452 cm, è larga 193 cm e alta 117 cm, misure che la rendono più umana in confronto agli altri modelli della casa di Sant’Agata Bolognese. Il bagagliaio rimane minuscolo, con una capienza di 100 litri adatta appena per un piccolo borsone.
Il design è esclusivo e affascinante, con prese d’aria ampie per ottimizzare l’aerodinamica, linee grintose e grandi cerchi in lega leggera da 20 pollici. All’interno c’è la strumentazione digitale, abbinata a un sistema di infotainment disponibile su richiesta, con la connettività Bluetooth di serie mentre il cruise control, i sensori posteriori e la telecamera si devono pagare a parte. A seconda del modello gli interni presentano rivestimenti in fibra di carbonio, in alcantara e in pelle, con tantissime soluzioni opzionali per la personalizzazione estetica dell’abitacolo della Lamborghini Huracán.
La gamma della supercar italiana comprende tre versioni, tra cui la più accessibile è la EVO RWD adeguata anche per una guida meno aggressiva e più rilassata, altrimenti ci sono la Performance con trazione integrale e la STO con allestimento da pista. Tutte sono equipaggiate con un motore V10 da 5.2 litri, la EVO RWD con 610 cv mentre negli altri modelli la potenza arriva a 639 cv, con una coppia massima di 600 Nm una velocità di punta di 325 Km/h. Il prezzo parte da poco meno di 200 mila euro, ad ogni modo il consumo nel ciclo combinato è di 7 Km/l circa, con emissioni di CO2 di 332 g/Km per una classificazione ambientale Euro 6 D-Temp.
Lamborghini Huracán: pro e contro
La Lamborghini Huracán è una supercar rivolta ad un pubblico più ampio rispetto alla Aventador, una vettura che propone un maggiore equilibrio tra le prestazioni in pista e l’uso della macchina anche per il tempo libero. Il design è elegante e affascinante, con soluzioni aerodinamiche moderne e una meccanica impeccabile derivata da quella della Gallardo. La guidabilità è molto versatile, infatti si adatta senza particolari problemi a varie esigenze di guida, mentre la visibilità posteriore è limitata e il bagagliaio minuscolo.
Vantaggi
- Prestazioni
Ovviamente il punto di forza della Lamborghini Huracán sono le prestazioni, con il potente V10 da 5.2 litri che riesce a spingere l’auto fino a 325 Km/h, con un’accelerazione bruciante da 0 a 100 Km/h in appena 2,9 secondi, lo stesso valore registrato per la Aventador.
- Design
L’estetica della Huracán è grintosa e originale, capace di emozionare ancor prima di essere saliti a bordo e aver accesso il poderoso propulsore da 640 cv, con un look che integra alla perfezione linee spigolose con forme più dolci e arrotondate.
- Guidabilità
In confronto ad altre supersportive la Lamborghini Huracán è in grado di adeguarsi a vari contesti, infatti si può spingere al massimo in pista ma anche usare per una tranquilla gita fuori porta.
Svantaggi
- Visibilità posteriore
Senza i sensori e la telecamera è praticamente impossibile compiere manovre ed effettuare parcheggi, entrambi accessori che non sono presenti nell’allestimento e devono essere pagati a parte, tuttavia si tratta di un investimento indispensabile vista la ridotta visibilità posteriore.
- Accessibilità
Come sulla Aventador anche la Lamborghini Huracán presenta un’accessibilità problematica, a causa dell’altezza da terra minima e della posizione di guida estremamente bassa, caratteristiche che richiedono una certa agilità per entrare a bordo.
- Dotazione di serie
Con un prezzo di quasi 200 mila euro la dotazione di serie presenta tantissimi accessori non inclusi, infatti bisogna pagare a parte il cruise control, i sensori di parcheggio e le sospensioni magnetoreologiche.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Prestazioni
- Design
- Guidabilità
Contro
- Visibilità posteriore
- Accessibilità
- Dotazione di serie
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- Huracán 5.2 V10 EVO Coupé - 5204 cm³ - Benzina - 13,7 L/100km
- Huracán 5.2 V10 EVO Spyder - 5204 cm³ - Benzina - 14,2 L/100km
- Huracán 5.2 V10 EVO RWD Coupé - 5204 cm³ - Benzina - 13,8 L/100km
- Huracán 5.2 V10 EVO RWD Spyder - 5204 cm³ - Benzina - 13,9 L/100km
- Huracán 5.2 V10 EVO Fluo Capsule - 5204 cm³ - Benzina - 13,7 L/100km
- Huracán 5.2 V10 STO Coupé - 5204 cm³ - Benzina - 13,7 L/100km
- Huracán 5.2 V10 Tecnica RWD Coupé - 5204 cm³ - Benzina - 13,8 L/100km
Ultime notizie LAMBORGHINI

