KIA

Rio

a partire da € 17.700

Descrizione

La Nuova Kia Rio è una berlina compatta ed economica, un’auto con un design semplice che passa inosservata, ma garantisce ottimi spazi di frenata e buone prestazioni. Lo stile pulito e sobrio con linee arrotondate offre un look moderno e bilanciato, con una mascherina accattivante che dà un tocco più grintoso al frontale anonimo. La vettura ha una lunghezza di 407 cm, un’altezza ridotta di soli 145 cm e una larghezza di 173 cm, è omologata per 5 persone, viene proposta nelle configurazioni a 3 o 5 porte e dispone di un modesto bagagliaio da 325 litri.

L’abitacolo della Kia Rio presenta interni spaziosi e accoglienti, senza particolari eccessivi e mantenendo sempre uno stile semplice anche all’interno. La plancia è caratterizzata da alcune tecnologie interessanti, come il sistema di infotainment con display touchscreen, radio DAB, connettività Bluetooth, comandi al volante e la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. La Kia mette a disposizione 7 anni di garanzia ufficiale e la tecnologia Drive Wise, con dispositivi di assistenza alla guida come il rilevamento del cambio di corsia e il riconoscimento dei limiti di velocità.

La gamma della Kia Rio prevede un prezzo a partire da 15.950 euro, con allestimenti Urban, Style e GT Line. Le motorizzazioni previste sono tutte ibride leggere, con un motore elettrico a supporto di quello termico per il recupero dell’energia, con le versioni a benzina 1.0 T-GDi da 100 e 120 cv disponibili con cambio manuale iMT o robotizzato DCT a 7 rapporti. Nel 2021 è atteso anche il nuovo modello GPL 1.2 MPI da 84 cv. Per quanto riguarda le prestazioni l’auto coreana propone una velocità massima fino a 190 Km/h, un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 10,3 secondi, emissioni di CO2 da 92 a 122 g/Km e consumi nel ciclo misto da 18,8 a 25 Km/l.

Kia Rio: pro e contro

La Nuova Kia Rio è una berlina compatta e funzionale, una macchina dal design semplice ma gradevole, con un abitacolo spazioso e buone prestazioni sia in città che sulle strade extraurbane. Tra i vantaggi c’è sicuramente il prezzo accessibile, piuttosto basso considerando la ricca dotazione di serie, inoltre c’è un moderno sistema di infotainment e soprattutto dispone di alcune tecnologie innovative per l’assistenza alla guida. Peccato per le plastiche rigide della plancia e una visibilità posteriore ridotta, inoltre anche il baule è poco sfruttabile.

Vantaggi

  • Prezzo

Uno degli aspetti più interessanti della Kia Rio è il costo contenuto, con un prezzo di listino a partire da 15.950 euro per la versione base. Considerando la dotazione di serie l’auto vanta un buon rapporto qualità-prezzo, specialmente nell’allestimento Style con cerchi in lega da 15 pollici, luci a LED e schermo touchscreen da 8 pollici con un prezzo di 18 mila euro.

  • Prestazioni

Sebbene la Kia Rio non sia una vettura sportiva, entrambe le motorizzazioni ibride benzina offrono buone prestazioni, con una spinta immediata e performance discrete sia in città che in autostrada. Inoltre l’erogazione della potenza è fluida, caratteristica che assicura un maggiore comfort durante la marcia.

  • Spazi d’arresto

La Rio assicura nel complesso una buona frenata, con spazi d’arresto corti sia sull’asciutto sia sul bagnato, senza dubbio il principale punto di forza di questa berlina coreana. Si tratta di un aspetto positivo, soprattutto considerando altre pecche per la sicurezza con sole 3 stelle nei test Euro NCAP.

Svantaggi

  • Visibilità

Uno dei difetti più evidenti della Nuova Kia Rio è la visibilità posteriore non ottimale a causa dei montanti, del piccolo lunotto e di una configurazione della carrozzeria che riduce la visione dietro. Per le manovre bisogna affidarsi ai sensori di parcheggio, tuttavia è necessario fare attenzione nelle sterzate più impegnative e agli angoli ciechi.

  • Materiali

All’interno l’auto presenta una plancia funzionale e completa, tuttavia non convincono alcuni materiali utilizzati, con plastiche rigide che appaiono piuttosto dure e non esteticamente gradevoli. Bene invece l’assemblaggio e le finiture, con una discreta attenzione ai dettagli da parte della casa automobilistica coreana.

  • Regolazione schienale

Lo schienale della Kia Rio è regolabile in base alle proprie esigenze, soprattutto in altezza, allo stesso tempo il meccanismo prevede l’utilizzo di una leva poco precisa che si muove a scatti, rendendo la configurazione abbastanza scomoda e fastidiosa.

Caratteristiche

Anno modello
2021
Altezza
145,00 cm
Larghezza
172,50 cm
Lunghezza
406,50 cm
Porte
5
Posti
5
Tipi di carburante
Ibrida, GPL, benzina
Capacità bagagliaio
300-325 L

Pro e Contro

Pro

  • Prezzo
  • Prestazioni
  • Spazi d'arresto

Contro

  • Visibilità
  • Materiali
  • Regolazione schienale

Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura