
FORD
Fiesta
Descrizione
La Nuova Ford Fiesta è un’utilitaria compatta per la città, una macchina con una buona guidabilità ideale per destreggiarsi nel traffico cittadino. L’auto è omologata per 5 persone, possiede un bagagliaio ampio per la categoria da 292-311 litri e detiene il livello di sicurezza massimo, con 5 stelle Euro NCAP. La Ford propone vari allestimenti, tra cui le versioni Titanium, Active, Vignale e ST Line, con prezzi a partire da 17.050 euro fino ad arrivare a 31.400 euro per il modello di punta, la sportiva Fiesta 1.5 EcoBoost da 200 cv con velocità massima di 232 Km/h.
La vettura americana è dotata di una nuova carrozzeria, con linee ancora più sportive e slanciate, oltre alla possibilità di installare il tetto panoramico in vetro per aumentare la luminosità interna. A bordo è presente tanta tecnologia, con il sistema audio B&O Sound System, la connettività FordPass Connect con collegamento fino a 10 dispositivi, oltre all’interfaccia multimediale del sistema di infotainment SYNC 3, con schermo touchscreen da 8 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Per quanto riguarda le motorizzazioni la Nuova Fiesta è offerta nelle versioni a benzina da 75, 95, 125 e 200 cv, altrimenti ci sono i modelli con alimentazione diesel 1.5 EcoBlue da 85 cv, oppure la variante ecologica GPL 1.1 75 cv. In alternativa c’è la nuova Fiesta ibrida 1.0 EcoBoost da 125 cv, con emissioni di CO2 di 90 g/Km e un consumo medio di 25 Km/l. Su tutte le versioni è possibile scegliere tra il cambio automatico e quello manuale, mentre la trazione è anteriore. Diversi i sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Pre-Collision Assist per evitare le collisioni con pedoni e altri veicoli. Buoni i consumi, con valori di 24 Km/l per i modelli benzina e 28,5 Km/l per il diesel.
Ford Fiesta: pro e contro
Con la Nuova Fiesta 2020 la Ford mette a disposizione un’auto per la città facile da guidare, in grado di offrire buone prestazioni sia sulle strade urbane che in autostrada, con motorizzazioni brillanti, consumi ridotti, un’elevata sicurezza e un’ampia scelta di allestimenti. Peccato che i grandi montanti riducano la visibilità, inoltre dietro lo spazio è sufficiente soltanto per due persone, altrimenti sarebbe stata una vettura quasi perfetta. Al contrario la plancia è bella e funzionale, con tecnologie all’avanguardia e una configurazione ottimale.
Vantaggi
- Sicurezza
Ottima la sicurezza della Nuova Ford Fiesta, con airbag frontali e laterali per guidatore e passeggero, oltre a diversi sistemi innovativi di assistenza alla guida. Tra questi ABS, EBD e EBA per evitare il bloccaggio delle ruote e modulare la frenata, senza dimenticare l’avanzato sistema anticollisione e l’ESC per la gestione della stabilità in curva.
- Prestazioni
La Fiesta assicura buone prestazioni sia in città che in autostrada, con consumi contenuti in tutte le motorizzazioni proposte. Sulle strade urbane è comoda e i propulsori vantano una discreta coppia, per rendere le ripartenze scattanti e fluide, mentre sulle strade extraurbane permette di viaggiare entro i limiti senza spingere il motore al massimo.
- Plancia
All’interno non manca veramente nulla, infatti la Ford Fiesta presenta una plancia completa dotata di ogni soluzione tecnologica. Sono disponibili i comandi al volante, per evitare qualsiasi distrazione durante la guida, un grande schermo touchscreen alloggiato in una posizione adeguata, inoltre il sistema multimediale è facile da configurare.
Svantaggi
- Spazio dietro
Se davanti c’è abbastanza spazio, infatti entrambi i sedili sono comodi e offrono diversi centimetri per le gambe, utili soprattutto per i viaggi più lunghi, dietro si sta bene soltanto in due. La Fiesta è omologata per 5 persone, tuttavia è opportuno viaggiare in 4 se bisogna percorrere molto chilometri, mentre per gli spostamenti brevi in città la mancanza di spazio non si fa sentire troppo.
- Visibilità
La visibilità non è certo il punto di forza della Fiesta, a causa dei montanti di grandi dimensioni che a volte creano degli angoli ciechi, quindi nelle manovre bisogna fare attenzione. Lo stesso avviene per la retromarcia e i parcheggi, infatti il lunotto posteriore riduce la visibilità e rende più complessa l’operazione.
- Prezzo
Non si tratta di un vero e proprio difetto, infatti la Ford Fiesta garantisce un buon rapporto qualità-prezzo, allo stesso tempo si sente la mancanza di un’opzione di base più economica. Ad eccezione di promozioni e offerte la gamma parte da oltre 17 mila euro, un prezzo piuttosto elevato sebbene sia un’auto completa, sicura e avanzata.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Sicurezza
- Prestazioni
- Plancia
Contro
- Spazio dietro
- Visibilità
- Prezzo
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- Fiesta 1.5 Ecoboost 200 CV 5 porte ST - 1499 cm³ - Benzina - 6,0 L/100km
- Fiesta 1.1 75 CV GPL 5 porte Titanium - 1084 cm³ - Benzina o GPL - 4,5/6,0 L/100km
- Fiesta 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV 5 porte Titanium - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,2/0,0 L/100km
- Fiesta 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV 5 porte ST-Line - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,2/0,0 L/100km
- Fiesta 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV 5 porte Active - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,1/0,0 L/100km
- Fiesta 1.1 75 CV 5 porte Titanium - 1084 cm³ - Benzina - 4,5 L/100km
- Fiesta 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV DCT 5 porte ST-Line - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,2/0,0 L/100km
- Fiesta 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV DCT 5 porte Active - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,2/0,0 L/100km
- Fiesta 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV 5 porte ST-Line X - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,2/0,0 L/100km
- Fiesta 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV DCT 5 porte ST-Line X - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,2/0,0 L/100km
- Fiesta Active X 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV 5 porte - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,1/0,0 L/100km
- Fiesta Active X 1.0 Ecoboost Hybrid 125 CV DCT 5 porte - 0999 cm³ - Benzina, elettrica - 4,2/0,0 L/100km
Ultime notizie FORD


