
ASTON MARTIN
Vantage
Descrizione
La Aston Martin Vantage è una coupé sportiva a 2 posti, un’auto proposta dal marchio inglese ad un prezzo più accessibile rispetto agli altri modelli della gamma. Lanciata nel 2017 vanta una carrozzeria moderna e accattivante, con una grande griglia anteriore, minigonne laterali, uno spoiler e luci a LED che rendono il look più grintoso. Questa granturismo ha una lunghezza di 447 cm e un bagagliaio di 350 litri piuttosto capiente per una vettura del genere, con cerchi in lega di serie da 20 pollici e tantissimi aspetti estetici che richiamo la DB11, tra cui lo stesso telaio sebbene più corto rispetto a quello della coupé 4 posti.
Dentro la Vantage presenta un abitacolo realizzato con un’ottima qualità costruttiva, inserti raffinati e materiali pregiati, un giusto compromesso tra sportività e lusso in stile tipicamente Aston Martin. I due posti sono comodi e spaziosi, con sedili avvolgenti e cuciture a mano eleganti e resistenti, inoltre non manca il climatizzatore bizona con regolazione indipendente della temperatura per guidatore e passeggero. All’interno c’è il sistema di infotainment con schermo touchscreen da 8 pollici, meccanismo a scomparsa e navigatore di serie, con cruscotto digitale e display aggiuntivo per avere tutte le informazioni più importanti sempre in vista.
La Vantage viene proposta da Aston Martin con un potente motore a benzina 4.0 V8 da 510 cv, in grado di offrire una coppia di 685 Nm a 2000 giri al minuto e raggiungere una velocità massima di 314 Km/h, con uno scatto da 0 a 100 Km/h in appena 3,6 secondi. Per quanto riguarda i consumi il valore nel ciclo combinato è di 9,7 Km/l, con emissioni di CO2 di 236 g/Km. L’auto ha la trazione posteriore e un cambio automatico a controllo elettronico con 8 rapporti, è omologata Euro 6 ed è disponibile ad un prezzo a partire da 162 mila euro, con una dotazione di serie completa che include diversi accessori come il servosterzo a controllo variabile e la moquette.
Aston Martin Vantage: pro e contro
La Aston Martin Vantage è una vettura sportiva ad alte prestazioni, caratterizzata da una carrozzeria compatta, una guida ottimale in ogni condizione e tanto spazio a bordo, con un bagagliaio capiente utile nei lunghi viaggi. L’accessibilità non è delle migliori, con qualche difficoltà per salire e scendere dall’auto a causa di un’altezza da terra davvero minima. Ad ogni modo si tratta di una macchina dal grande fascino, con un’estetica impeccabile e suggestiva, una meccanica raffinata e un buon impianto frenante, mentre i comandi della plancia non sono sempre facili da usare.
Vantaggi
- Prestazioni
La Vantage è una vettura sportiva a tutti gli effetti, con performance da supercar di razza di altissimo livello. L’auto è capace di raggiungere una velocità di 314 Km/h, con uno scatto bruciante garantito dal poderoso motore biturbo 4.0 V8 progettato da Mercedes.
- Abitacolo
Gli interni della 2 posti inglese sono cuciti addosso del guidatore, con rivestimenti prestigiosi in pelle e inserti cromati, sedili sportivi e una console centrale completa, con impostazioni per le modalità di guida e il selettore del cambio a portata di mano.
- Design
Quando si acquista una Aston Martin Vantage il fascino del design rende speciale ogni momento, con linee grintose e una cura maniacale di ogni dettaglio. La carrozzeria è moderna e sportiva, con linee morbide ed eleganti, mentre all’interno la qualità delle lavorazioni artigianali si sposa con le tecnologie innovative dei sistemi digitali ed elettronici.
Svantaggi
- Infotainment
La Aston Martin Vantage dispone di un buon sistema di infotainment, tuttavia non è così completo con poche funzionalità e una dotazione inferiore rispetto ad altri impianti proposti su vetture simili. Purtroppo manca sia Android Auto che Apple CarPlay, mentre è apprezzabile il meccanismo a scomparsa dello schermo touchscreen da 8 pollici.
- Comandi della plancia
Alcuni comandi non sono intuitivi e facili da usare, infatti bisogna abituarsi e imparare a utilizzare tutte le funzionalità dell’auto, soprattutto quelle meno semplici da raggiungere durante la guida. Si tratta senza dubbio di dettagli, come la posizione della leva delle frecce e le dimensioni ridotte di alcuni tasti, tuttavia richiedono una certa pratica.
- Sicurezza
La dotazione per la sicurezza della Vantage non è delle più complete, con pochissimi sistemi di assistenza alla guida tra cui il controllo di stabilità e trazione, oltre all’ABS e agli airbag. Viste le prestazioni ci si aspetterebbe qualche opzione aggiuntiva.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Prestazioni
- Abitacolo
- Design
Contro
- Infotainment
- Comandi della plancia
- Sicurezza
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- Vantage Coupé - 4000 cm³ - Benzina - 10,7 L/100km
- Vantage Roadster - 4000 cm³ - Benzina - 10,7 L/100km
- Vantage Coupé Manual - 4000 cm³ - Benzina - 11,7 L/100km
- Vantage F1 Edition Roadster - 4000 cm³ - Benzina - 10,7 L/100km
- Vantage F1 Edition Coupé - 4000 cm³ - Benzina - 10,7 L/100km
- Vantage V12 Coupé Serie Speciale - 5204 cm³ - Benzina - 10,7 L/100km
- Vantage V12 Roadster Serie Speciale - 5204 cm³ - Benzina - 10,7 L/100km
Ultime notizie ASTON MARTIN



