Viaggi in auto: gli accessori da avere sempre a bordo

Gli accessori da tenere a portata di mano in auto per affrontare e risolvere ogni possibile inconveniente

Quando si intraprende un lungo viaggio in auto, per raggiungere una località turistica o un luogo lontano, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Sono tante le situazioni spiacevoli che possono capitare durante il tragitto: avere a bordo della propria vettura gli accessori giusti, permette di poter affrontare e risolvere al meglio ogni inconveniente.

All’interno della propria automobile è bene avere sempre a disposizione una torcia elettrica, importante e vitale strumento per ogni automobilista. La torcia diventa fondamentale nello sfortunato caso in cui dovesse capitare di forare una gomma di notte. Grazie a lei, una volta scesi dalla macchina indossando il giubbotto ad alta visibilità, riparare la gomma diventerà un processo più sicuro, facile e veloce.

Per affrontare al meglio ogni imprevisto, un paio di guanti da lavoro serve a proteggere le mani quando bisogna riparare una gomma o un guasto meccanico, evitando fastidiose abrasioni e consentendo al guidatore, o ai suoi passeggeri, di mantenere le mani pulite. Un acquisto molto consigliato: nei negozi se ne trovano diversi al costo di 9 euro circa.

Quando si intraprende un lungo viaggio per andare in vacanza, spesso si sceglie di partire di notte per evitare spiacevoli code e il traffico in autostrada. Il guidatore non può permettersi alcun tipo di distrazione, ma i suoi compagni di viaggio hanno la possibilità di riposarsi e magari schiacciare anche un pisolino. In questa situazione diventa molto prezioso un cuscino da viaggio, strumento che consente di rilassarsi comodamente, senza risvegliarsi con spiacevoli dolori al collo.

Restare con la batteria scarica è uno degli inconvenienti più spiacevoli da dover affrontare. Se succede, darle una leggera ricarica è il modo migliore per far tornare l’auto a muoversi e portarla in officina. Per farlo è necessaria un’altra automobile e gli appositi cavi da collegare alla vettura con la batteria scarica che trasferirà l’elettricità. I cavi si trovano a prezzi che vanno dai 22 fino ai 44 euro: l’operazione va eseguita nella totale sicurezza, indossando sempre i guanti.

Altri oggetti utili per fronteggiare i problemi che possono capitare durante un lungo viaggio sono la pompa con nanometro, che costa circa 40 euro e permette di gonfiare le gomme, oppure un kit di pronto soccorso che comprende cerotti, garze, forbici, disinfettanti e lacci emostatici. In alcuni Paesi europei il kit è obbligatorio, ma qualora non fosse disponibile, si può acquistare spendendo una cifra intorno ai 20 euro.