Estate, tempo di viaggi e di vacanze. Quest’anno avete deciso di organizzare per tempo il vostro itinerario, un tour su strada della Turchia, partendo dalle magnifiche coste occidentali fino alle regioni desertiche orientali, attraverso la stupenda regione della Cappadocia. Avete scelto il vostro mezzo di trasporto per questo intenso viaggio? Bene, sappiate che, a seconda del veicolo che condurrete e della strada che percorrerete, in Turchia vigono dei particolari limiti di velocità da rispettare; inoltre, la polizia stradale turca è molto fiscale nell’elevare le multe e, solitamente, la contravvenzione per eccesso di velocità, una volta rilevata, viene contestata immediatamente.
Nei centri abitati, qualunque veicolo a motore deve rispettare la velocità dei 50 km/h, se non diversamente specificato. Sulle strade extraurbane secondarie, il limite di velocità si attesta sui 90 km/h per gli autoveicoli, mentre per le moto il limite è 80 km/h. Invece, sulle strade extraurbane a scorrimento veloce, o principali, il limite per le auto è di 110 km/h, per le moto è di 90 km/h. Sulle autostrade, infine, il limite di velocità per le automobili è 120 km/h, per le motociclette è 100 km/h. I limiti di velocità sopra riportati, vanno ridotti di 10 km/h nel caso in cui vi troviate alla guida di veicoli con rimorchio, come ad esempio camper e auto con roulotte al seguito.
Le multe per eccesso di velocità, solitamente, vengono contestate sul momento dalla polizia stradale turca. Nel caso incorriate in questa situazione, l’importo delle contravvenzioni per l’anno 2016 è di 200 lire turche, pari a circa 60 euro, per il superamento del limite compreso tra il 10% ed il 30% della velocità del tratto statale; se decidete di pagare immediatamente, la multa si riduce a 150 lire turche, circa 45 euro. Se il limite supera il 30% della velocità del tratto stradale, la multa è di 413 lire turche, corrispondenti a circa 125 euro; se pagate immediatamente l’importo viene ridotto a 309,75 lire turche, all’incirca 93 euro.
Una raccomandazione: è inutile tentare di fare colpo sull’agente, far finta di non capire perché vi hanno fermato, usare la scusa del non aver visto il limite di velocità…i poliziotti turchi sono irremovibili, solitamente hanno in possesso il video che dimostra la vostra infrazione e vi consentiranno di visionarlo quale prova del vostro errore. E se il veicolo guidato fosse stato preso a noleggio, non potrete fare tanto i furbi perché le società di autonoleggio hanno tutti i vostri dati e possono rifarsi tranquillamente su di voi per il pagamento della multa. Detto questo, vi consigliamo di affrontare il vostro viaggio attraverso questo meraviglioso paese con tranquillità, senza superare i limiti, per godere della magia che la Turchia offre.
Immagini: Depositphotos