Tutto quello che c’è da sapere sulla Jaguar X Type

La Jaguar X-Type è stato uno storico modello prodotto della casa automobilistica britannica

La Jaguar è una celebre casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di vetture di lusso e sportive. Tra i suoi modelli storici troviamo la X-Type, berlina prodotta dal 2001 al 2009, per poi essere sostituita dalla Jaguar XE.
La X-Type venne prodotta anche nella versione StationWagon, dal design firmato Pininfarina.

Nel 2001 fu molto discussa l’introduzione della X-Type. Era un modello poco apprezzato dalla clientela più esigente, in quanto presentava uno stile poco nobile rispetto agli altri modelli di punta e sicuramente più lussuosi. Questo perchè la struttura della X-Type derivava dalla Ford Mondeo, con cui condivideva il 20% dei componenti.

In compenso, la X-Type presentò molti aspetti inediti rispetto alle altre auto della casa britannica:
– prima Jaguar della categoria “berline segmento D”;
– primo modello Jaguar ad avere la trazione integrale e poi quella anteriore;
– primo modello Jaguar ad avere una motorizzazione turbodiesel
– primo modello Jaguar ad avere la versione station wagon.

La X-Type venne prodotta con due motori 6 cilindri, con prestazioni differenti:

– Motore da 2.5 V6 – 196 CV – velocità massima di 225 km/h – accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi.
– Motore da 3.0 V6 – 231 CV – velocità massima di 235 km/h – accelerazione da 0 a 100 km/h in 7 secondi.

Il serbatoio possedeva una capienza di 61 litri e l’adozione del motore V6 manteneva i consumi di carburante relativamente contenuti.
Era possibile installare anche il filtro anti-particolato.

Negli anni di produzione della Jaguar X-Type, i modelli concorrenti delle altre case automobilistiche mondiali erano:
– L’italiana Alfa Romeo 159.
– La tedesca Audi A4.
– La tedesca BMW Serie 3.
– La tedesca Mercedes-Benz Classe C.
– La giapponese Lexus IS.

Ad esclusione della Lexus, tutti gli altri modelli presentavano uno stile migliore ed erano preferite al modello Jaguar.

Immagini: Depositphotos