Scegliere il seggiolino per il proprio bambino adatto alla propria automobile, montarlo ed utilizzarlo può sembrare un compito facile, ma ci sono delle cautele a cui dover prestare particolare attenzione al fine di ottenere la massima sicurezza per il proprio piccolo. Infatti, utilizzare il seggiolino in maniera errata può rivelarsi seriamente rischioso per la salvaguardia dei bambini. Inoltre, bisogna considerare che non è il prezzo del seggiolino a garantire la sua corretta efficacia, ma la causa di un eventuale malfunzionamento è spesso dovuta ad alcuni errori comuni che i genitori commettono anche se sono molto esperti.
Si tratta infatti, di errori superficiali che potrebbero rivelarsi decisamente pericolosi. Se pensate di fare tutto correttamente, è necessario assicurarsi di non commettere eventuali sbagli. Uno dei primi errori è quello di non leggere il manuale apposito. Molto spesso infatti, si pensa che visionare un tutorial su internet sia sufficiente per capire come installare il seggiolino per auto. Non è assolutamente così poichè molti fattori dipendono principalmente dal modello acquistato. Le istruzioni indicheranno nel dettaglio il metodo d’installazione, l’utilizzo e i limiti di peso e altezza.
Un altro errore è quello di utilizzare sia la fibbia del seggiolino che la cintura di sicurezza dell’auto. Solitamente i genitori molto apprensivi pensano di ottenere maggiore sicurezza utilizzando entrambe le cinture e non considerano che in questo modo si potrebbe ottenere l’effetto contrario. Per togliervi ogni dubbio leggete le istruzioni. Un errore aggiuntivo è quello di passare i bambini al seggiolino più grande troppo presto. L’uso delle bretelle e della fibbia deve essere conforme all’età, al peso e all’altezza del bambino.
Un ulteriore sbaglio è quello di non stringere saldamente le cinture del seggiolino. Lasciare le cinture troppo lente potrebbe essere seriamente rischioso in caso di collisione e il bambino potrebbe balzare via. Dunque, è fondamentale che il bambino sia ben allacciato e combaciante al seggiolino. Date lui un giocattolo per sviare la sua attenzione ed evitare che giochi con l’allaccio. Infine, un altro errore comune da evitare è quello di acquistare un seggiolino non conforme alle dotazioni dell’auto. Evitate dunque di lanciarvi sulle mega offerte poichè acquistare un modello non adatto potrebbe rivelarsi altrettanto rischioso.