Quali sono le 5 auto sportive più divertenti da guidare?

Tra auto leggendarie e nuovissime supercar, chi vincerà la sfida delle auto sportive più divertenti da guidare? Ecco per voi la nostra Top Five

Tra auto leggendarie e nuovissime supercar, chi vincerà la sfida delle auto sportive più divertenti da guidare? Ecco per voi la nostra Top Five

Con le nuove tecnologie (traction controll, esp, dna system, differenziale e via dicendo) la guida è stata resa più sicura ma forse un pò meno divertente: lo sanno bene quei pochi fortunati che possiedono una Shelby Cobra. Non parliamo della prima versione, quella da 350 cv, ma di quella NASCAR del ’65: la Ford type 427 Side Oiler con 500 cv di potenza pura. Questa è una delle auto più divertenti (e pericolosissime!) da guidare: potenza esagerata, pedali duri e quasi impossibile da controllare. Chi ha una Cobra se la tiene stretta perché questo gioiellino è un siluro a 4 ruote.

Quindi, se volete sapere quali sono le auto più divertenti da guidare, basta dare un’occhiata alle vetture usate nei rally: che ve ne pare della Lancia Delta HF Integrale? Dopo aver vinto 5 volte il Campionato del mondo di rally, non c’è nessun pilota al mondo che oserebbe dire che quest’auto sia una noia mortale da guidare! Esteticamente favolosa, la Delta HF Integrale 16v si caratterizza per l’assetto ribassato, grandi pneumatici e un cofano-motore “imbarazzante”. Le griglie e le prese d’aria la rendono così aggressiva che, solo a guardarla, fa venir voglia di riempirla di adesivi e iscriversi a qualche gara: le prestazioni sono eccezionali e ci si può divertire come non mai.

Altra simpatica sportiva è la mitica Renault Clio Williams, per gli amici “Williams”: un’icona degli anni ’90 che faceva girare la testa a tutti i ragazzini (e non solo a loro) che la vedevano passare per strada. Tutti la volevano: era più desiderata di una Ferrari e ancora oggi il suo rombo si riconosce fra mille. Sotto il cofano conserva 150 allegri cavallini e una cilindrata che fa paura: provare per credere.

Se invece avete qualche risparmio in più e volete davvero divertirvi: compratevi una Lotus 340 R. Nonostante le grandi evoluzioni tecnologiche dell’automobilismo, la Lotus Elise nella veste 340 R è tuttora un punto di riferimento per chi ama la guida sportiva: prestazioni straordinarie e design unico, rendono questa piccolina un’auto talmente divertente e maneggevole da guidare che non si vorrebbe più togliere le mani dal volante.

E infine c’è lei, la regina di tutte le super-sportive, la Naomi Campbell delle auto: la Pagani Zonda F. Con quello che costa, il minimo che può garantirvi questa hypercar è di farvi divertire come pazzi. Con 650 Cv di potenza, la Pagani Zonda F ha freni speciali in carboceramica, raggiunge una velocità massima di 345 km/h e può fare 100 metri in 3,6 secondi: meno di quanto possiate impiegare per fare uno starnuto!

Immagini: Depositphotos