Come funzionano i pneumatici tubeless
Gli pneumatici tubeless sono una tipologia di gomme particolari: ecco che cosa sono, le differenze con le gomme tradizionali, i pro e i contro e quanto costano.
Gli pneumatici tubeless sono una tipologia di gomme particolari: ecco che cosa sono, le differenze con le gomme tradizionali, i pro e i contro e quanto costano.
Ci sono differenti tipologie di batterie per camper in commercio, è necessario conoscerne le caratteristiche per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
L’antifurto satellitare per l’auto è uno degli antifurti più moderni e sicuri sul mercato: ecco che cos’è, come fuziona e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi
Per evitare il furto della propria auto e demoralizzare i ladri, esiste un sistema che può aiutare. Il bloccasterzo dell’auto: ecco che cos’è e come funziona.
Cosa dice il Codice della Strada per quanto riguarda il trasporto degli animali domestici in auto: come viaggiare senza rischi e in sicurezza.
Vuoi viaggiare in camper ma non sai quali sono i migliori accessori per una vacanza nel comfort: i nostri consigli e la selezione di oggetti indispensabili.
In questo articolo vedremo in cosa consiste la frizione antisaltellamento, qual è il suo funzionamento, come installarla e i molti vantaggi che comporta.
Per prolungare la durata del sistema frenante ed evitare che i freni si usurino prima del tempo conviene usare il freno motore: ecco che cos’è e come funziona.
Ecco le caratteristiche del sottosterzo e del sovrasterzo, le loro differenze e cosa fare per evitare di perdere il controllo dell’auto e finire fuori strada.
In Italia, secondo il Codice della Strada, per viaggiare con le biciclette elettriche non c’è l’obbligo del casco. Ci sono però delle eccezioni da considerare.
Per evitare il rumore del motore a scoppio esiste un dispositivo che può essere montato sulle autovetture. Il silenziatore dell’auto: ecco cos’è e come funziona
Per proteggere la macchina da furti e scassi è importante scegliere il tipo di antifurto per auto giusto: ecco alcuni consigli su come fare la scelta migliore.
Per poter progettare il bagno di un camper e renderlo accogliente, è necessario sapere quali sono le misure minime, gli accessori salvaspazio e come arredarlo.
Il camper semintegrale è una tipologia di camper che presenta alcuni requisiti importanti: ecco quali sono, i suoi vantaggi e svantaggi e per chi è l’ideale.
In commercio ci sono infinite tipologie di caschi per moto e scooter, vediamo come scegliere quello che fa al caso nostro in base a determinate caratteristiche.
Dal 21 maggio 2018, per migliorare la sicurezza in strada, è obbligatorio effettuare la revisione della propria roulotte: ecco quando farla e cosa controllano.
Per parcheggiare un camper in modo regolare, è necessario conoscere la categoria del veicolo e sapere quali sono le aree predisposte dove è possibile sostare.
È bene ricordarsi di controllare sempre lo stato degli pneumatici dell’auto e sostituirli quando necessario, ci sono strumenti e trucchi utili per la verifica.
Ecco come funziona la copertura dell’assicurazione del camper, quali sono i suoi costi, e i vantaggi che forniscono le garanzie che possono essere aggiunte.
Molti gommisti e officine specializzate oggi gonfiano gli pneumatici con l’azoto, cosa comporta questa tecnica e quali sono i reali vantaggi.
Quali sono le caratteristiche della batteria servizi del camper, le tipologie sul mercato e di quali dimensioni conviene sceglierla in base al consumo previsto.
Igienizzare il serbatoio dell’acque chiare e grigie in un camper è molto importante, per rendere sana anche la cellula abitativa: ecco le procedure da eseguire.
Il lavaggio interno ed esterno del camper è indispensabile per garantire il massimo comfort indoor e preservare la carrozzeria del veicolo: ecco come eseguirlo
La manutenzione fai da te del camper è fondamentale per la sicurezza e il comfort: ecco tutti i controlli di routine da effettuare per viaggiare in sicurezza.
Additivo per l’olio motore: ecco cos’è, qual è il suo utilizzo, come funziona e quali fattori valutare prima di sceglierne uno tra i migliori tipi in commercio.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è l’albero motore, quali sono le tipologie esistenti, qual è la sua utilità e il suo prezzo in caso di sostituzione.
In questo articolo ti spiegheremo le caratteristiche delle pinze dei freni, a cosa servono, quali sono le due tipologie principali e in che modo funzionano.
Gli pneumatici rientrano tra i beni di prima necessità: via libera dunque al cambio gomme estivo dal 15 aprile 2021, anche in ‘zona rossa’.
Per effettuare il trapasso del camper esistono diverse modalità tra cui scegliere: ecco quali sono, qual è il loro costo e quali documenti occorrono per farlo.
Rispondiamo ad alcune delle domande sull’esame di patente dell’auto, chiariamo cosa succede se il candidato viene bocciato una o due volte alla prova pratica.