Entra in vigore dal 15 novembre 2017, l’obbligo di utilizzare gli pneumatici invernali o avere a bordo le catene da neve.
Le automobili avranno l’obbligo di montare pneumatici invernali (M+S) o in alternativa pneumatici estivi abbinati a catene da neve. Chi non rispetta l’obbligo sarà soggetto ad una sanzione e al ritiro della carta di circolazione.
Nei mesi estivi non tutti gli pneumatici invernali vanno smontati per legge.
Come specificato dal Ministero dei Trasporti gli pneumatici invernali marcati M+S, MS, M-S o M&S, i cui parametri, compreso il codice di velocità, sono quelli riportati sulla carta di circolazione, possano essere utilizzati durante tutto l’anno.
Diverso, invece, il caso degli pneumatici invernali (marcati M+S, MS, M-S ovvero M&S), con codice di velocità inferiore a 160 km/h, che hanno invece una limitazione temporale all’utilizzo che è legata alle date di applicazione delle ordinanze.
Gli pneumatici invernali sono caratterizzati da un disegno dei tasselli con incavi più profondi e una certa quantità di lamelle posizionate sul battistrada.
Questa particolarità permette gli pneumatici di aderire meglio al manto stradale, in caso di neve, ghiaccio o pioggia, mantenendo così l’auto più salda al suolo.