Le migliori macchine a 7 posti. In auto con la famiglia

Trovare macchine a 7 posti adatte per ogni evenienza non è sempre semplice. Vediamo allora quali sono le auto a 7 posti migliori che vi siano in commercio.

Una delle macchine a 7 posti che caratterizza il mercato automobilistico è la Fiat Freemont. E’ un’auto moderna e allo stesso tempo funzionale che permette di viaggiare in ogni luogo o strada con tutta la famiglia. L’eleganza si unisce alla versatilità, rappresentata dall’ampio spazio interno, dalla comodità alla guida e dai bassi consumi. Il computer di bordo all’avanguardia permette di tenere sotto osservazione ogni componente della macchina.

Un’altra automobile che permette di avere unitamente eleganza e versatilità è la macchina giapponese Nissan Qashqai, nella sua versione Qashqai+2. Questa macchina ha come caratteristica principale l’alto tasso tecnologico dei suoi accessori interni, che permettono una guida sicura. I due sedili in più possono essere riposti per incrementare lo spazio del baule e la trazione integrale 4×4 permette una guida su qualsiasi tipo di fondo stradale.

Anche la casa automobilistica tedesca Mercedes non ha rinunciato alla tentazione di offrire sul mercato un SUV a 7 posti. La Mercedes Classe M infatti è l’auto che permette i viaggi con l’intera famiglia in comodità e relax, ma possiede comunque il problema che ogni accessorio aggiuntivo potrebbe far lievitare il prezzo della macchina. La guida sportiva e il motore turbo-diesel consentono di raggiungere buone velocità combinate sempre all’ottima tenuta di strada.

L’Audi Q7 è considerata l’auto a 7 posti più leggera di quelle sul mercato. L’aspetto esteriore risulta essere più massiccio rispetto alla versione precedente, ed essendo più bassa, alla vista appare più una station-wagon che un vero e proprio SUV. Il suo aspetto però non si riflette sulla guida che, grazie alla leggerezza, risulta essere agile e scorrevole. E’ un’auto adatta ad ogni tipo di mercato, da quello americano per l’aspetto a quello europeo per l’agilità.

Tra le macchine a 7 posti non poteva mancare la Range Rover Sport, auto che non distingue tra fondo stradale in asfalto o sterrato. Assicura un’ottima guida e una solidità unica, garantita dall’ampia esperienza di questo marchio nella realizzazione di SUV. I materiali interni e le finiture possono essere considerate di lusso, ma allo stesso tempo offre un buon rapporto qualità-prezzo. Oltre alla perfetta tenuta di strada, le sue sospensioni pneumatiche permettono una miglioria ulteriore anche delle luci a terra.

Immagini: Depositphotos