Lampeggiare per segnalare posto di blocco: cosa si rischia

Che cosa succede se segnali agli altri automobilisti e motociclisti su strada la presenza di un posto di blocco o di un autovelox? Vediamo cosa dice la legge a riguardo

Foto di Laura Raso

Laura Raso

CONTENT EDITOR, AUTOMOTIVE SPECIALIST

Cresciuta nel paese della Moto Guzzi, coltiva la passione per i motori e trasforma l’amore per la scrittura in lavoro, diventando Web Content Editor esperta settore automotive.

Coma sappiamo, visto che episodi del genere sono all’ordine del giorno, gli automobilisti e i motociclisti usano dei sistemi universali per comunicare tra di loro a distanza, che servono per segnalare la presenza delle Forze delle Ordine in posto di blocco sulle strade, ma anche gli autovelox. Il metodo storico e più comune è la segnalazione con i fari, in epoca moderna si sono aggiunti anche dei gruppi Whatsapp e Telegram dedicati.

Quello che non è ben chiaro è se questi comportamenti siano o meno legali. Abbiamo sentito spesso parlare di controlli da parte degli agenti di Polizia su chat per lo scambio di informazioni utili a sfuggire ai controlli su strada. Che cosa succede se fai parte di uno di questi gruppi? Vediamolo insieme.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto