I migliori posti dove parcheggiare a Roma

I parcheggi più comodi dove poter lasciare la propria auto a Roma in vista di una vacanza

Il garage Nazionale, sito in via Napoli, è la scelta migliore se si vuole visitare il centro storico della città di Roma. E’ molto vicino ai più importanti luoghi d’arte della città. Inoltre il parcheggio è al coperto, ma soprattutto è custodito, perciò le auto sono al riparo da danni e furti.

Un altro parcheggio coperto è quello di via Sardegna. Si trova in una zona accuratamente video sorvegliata. La zona è abbastanza centrale, perciò è particolarmente indicata per chi vuole girare la città a piedi. Si eviterà così di prendere multe salate per aver parcheggiato in zone vietate.

I parcheggi vicino ai nodi di scambio della metropolitana invece si trovano lungo il percorso delle linee urbane. Sono stati studiati per invogliare le persone a spostarsi con i mezzi pubblici. Si può lasciare la macchina pagando un ticket, e poi prendere la metro per girare Roma.

Se si è alla ricerca di un parcheggio gratuito a Roma, si può provare a quello in Via del Castro Pretorio. Qui si può parcheggiare l’auto a titolo completamente gratuito, senza dover pagare alcun biglietto per la sosta. Purtroppo però non c’è alcun tipo di sorveglianza, perciò l’auto potrebbe facilmente essere bersaglio di qualche malintenzionato.

A Roma ci sono anche i parcheggi pubblici lungo le strade. Possono essere gratuiti, e quindi segnalati a terra dalla striscia bianca, oppure a pagamento, segnalati da striscia blu. Quelli gratuiti permettono una sosta di tre ore con esposizione del disco orario sul cruscotto. Quelli a pagamento invece prevedono il pagamento di un ticket orario di costo variabile a seconda della zona in cui ci si trova.

Immagini: Depositphotos

Info utili