Quando si vanno a cambiare le gomme, ci può venir chiesto se gonfiarle con azoto oppure con aria compressa. I vantaggi dell’azoto sarebbero importanti, a detta di chi te offre questo tipo di servizio.
Vediamo quali sono.
1) L’impiego dell’azoto al posto dell’aria compressa ha il vantaggio di far durare di più i pneumatici.
2) L’azoto industriale, essendo secco, dunque privo di umidità e anidride carbonica, preserva le cinture metalliche all’interno dei pneumatici dalla formazione di ruggine.
3) Con l’azoto inoltre la pressione di gonfiaggio si mantiene più a lungo. I pneumatici gonfiati con azoto si sgonfiano più lentamente e si surriscaldano meno. Il gonfiaggio con azoto puro è infatti il più diffuso nelle competizioni automobilistiche.
4) L’azoto è inerte e ignifugo, dunque non sussiste alcun rischio di esplosioni o incendi del pneumatico.
Solo il 10% dei gommisti italiani è attrezzato per questo servizio, che costa dai 10 ai 15 euro per una vettura di media cilindrata.