Dove parcheggiare gratuitamente l’auto a Venezia

Se avete intenzione di andare a Venezia ecco un elenco di parcheggi gratuiti

Se state organizzando un viaggio in questa splendida città è fondamentale conoscere le zone in cui è possibile parcheggiare gratis. In città non è possibile transitare con alcun tipo di mezzo inclusi scooter e biciclette. L’ultima zona di transito è a Piazzale Roma che mette a disposizione dei parcheggi gratuiti.

I parcheggi gratuiti di Venezia inoltre, sono completi ed offrono qualsiasi tipo di servizio ma talvolta può capitare di doversi imbattere in lunghe code ed attese, per questo è preferibile optare per un parcheggio più distante e raggiungere poi la zona desiderata con un semplice mezzo pubblico a disposizione.

Si tratta appunto di parcheggi di scambio, ovvero delle zone periferiche dove è possibile lasciare la propria auto per poi raggiungere il centro storico con i mezzi di trasporto pubblico come biciclette o veicoli elettrici. Queste aree sono particolarmente consigliate se si ha intenzione di sostare per lungo tempo.

Vediamo quindi alcuni dei parcheggi gratuiti attualmente a disposizione: via Trieste – località Marghera (VE); via Altinia – località Favaro Veneto (VE); via Oriago (angolo via Miranese) – località Chirignago – (VE); via Borgo Pezzana (angolo via Terraglio) – località Mestre (VE); via Ca’ Lin – località Trivignano (VE).

Infine, in Via Triestina in località Favaro Veneto (VE), troverete a disposizione un ulteriore parcheggio gratuito nelle vicinanze del terminal del tram. Che sia per turismo o per motivi lavorativi, consentendo queste soste gratuite a lunga durata quindi, si riduce decisamente il traffico nel centro urbano della città favorendo inoltre un transito regolare ed omogeneo, permettendo di spostarsi in città con estrema semplicità e comodità.

Immagini: Depositphotos

Into utile