Dove acquistare la “vignetta” o “bollino” per l’autostrada in Austria

Pagare l'autostrada in Austria con il bollino. Ecco dove comprare la vignetta in Austria, i prezzi e le modalità per viaggiare nel rispetto delle regole evitando multe

La vignetta in Austria sostituisce il pagamento del pedaggio che, in Italia, si effettua ad ogni casello.

Per pagare l’autostrada in Austria, tutti i veicoli devono esporre il bollino autostradale. I prezzi variano sia per la durata di utilizzo della vignetta, sia per la tipologia di mezzo. I veicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate, pagano 87,50 euro per il bollino annuale, valido cioè dal 1 gennaio al 31 gennaio dello stesso anno, 25,70 euro per il bimestrale e 8,80 euro per 10 giorni. I veicoli a 2 ruote pagano, invece, 34,10 euro per la vignetta annuale, 12,90 euro la bimestrale e 5,10 euro per 10 giorni di accesso illimitato.

Chi ha in programma di viaggiare in Austria, deve sapere che non tutte le autostrade sono soggette al pagamento della vignetta. Infatti, il confine con il passo del Brennero, sulla A13, fino al casello di Innsbruk sud, può essere pagato con il normale pedaggio. La vignetta in Austria non è obbligatoria nemmeno in alcuni altri tratti autostradali, ma non sono raggiungibili dall’Italia senza attraversare zone in cui c’è l’obbligo di esposizione del bollino. Per pagare l’autostrada in Austria, è possibile acquistare la vignetta al confine con il Brennero ed ai caselli autostradali della A9, A10, A11, A13 e S16.

Tuttavia, invece di comprare la vignetta in Austria, è possibile procurarsela prima di mettersi in viaggio. In Italia, essa è disponibile nella maggior parte degli Automobile Club Provinciali. È bene tenere presente, però, che la convalida del bollino viene fatta dal venditore, pertanto il periodo di validità inizia il giorno dell’acquisto. Chi viene sorpreso privo di regolare contrassegno per pagare l’autostrada in Austria, incorre in una sanzione variabile da 300 euro a 3000 euro.

Come esporre la vignetta? Trattandosi di un bollino adesivo, esso deve essere applicato al parabrezza. Inoltre, la parte inferiore, deve essere conservata in auto. Anche la mancata esposizione del contrassegno è soggetto a sanzione! Non è sufficiente poterlo esibire ad un eventuale controllo, ma deve essere obbligatoriamente esposto. Questa regola, non è valida solo per i possessori di motocicli privi di parabrezza, che potranno custodire il bollino e mostrarlo previa richiesta. Chi viaggia con la roulotte o con un mezzo trainabile, può comprare una sola vignetta.