Se si è vittima di un furto o smarrimento della patente di guida, la prima cosa da fare è quella di recarsi presso una caserma dei Carabinieri o della Polizia di Stato e denunciare il fatto. Solo in questo modo, quella patente di guida verrà segnalata come rubata o smarrita qualora venisse controllata da un agente. Ma le patenti si dividono in due tipologie: la patente nazionale e quella internazionale, indispensabile per poter guidare un’auto all’estero.
La prima, la patente nazionale, è il documento che occorre in Italia per poter condurre un veicolo, e si ottiene semplicemente frequentando un corso di guida e il seguente esame. La seconda, invece, occorre per guidare in un Paese estero. Si tratta di un documento che autorizza una persona a guidare fuori dal territorio nazionale in totale sicurezza, coperti dall’assicurazione stipulata in caso di eventuali incidenti o danni all’auto. Il permesso è rilasciato dalla Motorizzazione Civile dietro il pagamento di due vaglia postali e la presentazione di un modulo dedicato. A seconda del Paese in cui si intenda andare, vi sono poi due tipologie, le quali si differenziano per la durata di validità. A New York e in tutti gli Stati Uniti, è autorizzata solo la patente internazionale che ha validità un anno.
Nel caso di smarrimento della la patente internazionale in possesso, la denuncia non deve essere fatta solamente alle Autorità in Italia, bensì prima occorre rivolgersi alle Forze dell’Ordine dello Stato in cui ci si trova. Gli agenti rilasceranno così i documenti da presentare per la denuncia in Italia. Una volta eseguita questa operazione, si dovranno consegnare due fototessere al comando di Polizia o Carabinieri e richiedere il duplicato della patente, la quale verrà spedita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a casa dietro un pagamento per le spese di stampa e gestione della pratica.
Se non può essere duplicata, occorrerà invece recarsi agli uffici della Motorizzazione Civile e presentare la domanda di duplicato, presentando in allegato anche la denuncia di smarrimento della patente o di furto. Altrimenti, basterà richiederla in una qualsiasi autoscuola. In entrambi i casi, il documento di guida internazionale arriverà a casa, sempre dietro un pagamento. Per guidare all’interno dell’Unione Europea non è necessario richiedere alcun documento, in quanto la patente di guida è riconosciuta in tutti gli Stati membri.