Ogni veicolo rappresenta fonte di inquinamento per l’ambiente. Per questo motivo è stato necessario adottare alcune misure atte a diminuire gli effetti del cosiddetto carbon footprint. Per garantire il massimo rispetto delle norme emanate dal Governo, sono moltissime le città in cui è previsto un test sulle emissioni che, tra l’altro, ha il carattere dell’obbligatorietà. Sapere cosa bisogna fare prima di affrontare la prova delle emissioni della macchina è davvero molto importante, perché il mancato superamento dell’esame implica il fermo della vettura fino ad avvenuta messa in regola. Svariati i consigli in merito.
Quando necessario sarà d’obbligo cambiare l’olio (circa ogni 8 mila Km) ed anche i filtri andranno sostituiti seguendo le indicazioni temporali del proprio meccanico. Mai, quindi, aspettare che si rompa qualcosa per procedere con la sostituzione di uno di questi importanti elementi. Di tanto in tanto, poi, è buona norma far ispezionare a dovere il motore della propria automobile. I tecnici esperti in emissioni sapranno verificare che sia effettivamente tutto nella norma (e in caso di anomalie si potrà correre ai ripari in minor tempo).
Durante la messa in moto del veicolo, e durante la marcia, è importantissimo dare sempre uno sguardo alle spie. E’ di rilevanza fondamentale che la spia motore sia sempre e rigorosamente spenta. Se per caso dovesse essere accesa è impensabile poter passare il test. Si rende necessario, quindi, il pronto intervento del meccanico reperibile anche sul Portale dell’Automobilista per un test di diagnostica che darà un nome al problema e potrà aiutare a trovare una soluzione veloce al problema.
Anche se può sembrare strano, la corretta pressione delle gomme aiuta ad avere un motore sempre efficiente. Per questo è buona norma assicurarsi sempre che i valori pressori siano corretti.
Prima di sottoporre l’auto al test sulle emissioni, poi, è bene utilizzarla per almeno una ventina di minuti. In questo modo la temperatura raggiunta sarà ottimale (sia dei liquidi che del catalizzatore). Meglio, poi, evitare i giorni piovosi per effettuare questa prova in quanto l’umidità pregiudica l’esito in maniera molto negativa fino al punto di poter portare al mancato superamento del test, con tutte le spiacevoli conseguenze che ne derivano.
Immagini: Depositphotos