Con un inverno così rigido tra i problemi per gli automobilisti c’è lo sbrinamento del parabrezza.
VETRO GHIACCIATO DELL’AUTO: COSA NON FARE
– Sfruttare il riscaldamento dell’abitacolo è un rimedio poco efficace perchè ci vogliono alcuni minuti prima che il motore sia sufficientemente caldo
– L’acqua calda non è mai da usare: lo shock termico infatti potrebbe mandare in frantumi il vetro
– Usa il raschietto anti-ghiaccio. Evitate però i di contenitori cd, carte di credito, carte fedeltà del supermercato o altri strumenti che possono graffiare o danneggiare il vetro
VETRO GHIACCIATO DELL’AUTO: COSA FARE
– Un rimedio rapido è quello di usare gli spray creati appositamente per abbassare la temperatura di congelamento e sciogliere quindi la lastra di ghiaccio sul vetro. Questi spray hanno lo svantaggio di non essere molto economici e di contenere sostanze chimiche nocive per l’ambiente
– Gli automobilisti più fortunati hanno poi la possibilità di sfruttare il parabrezza termico, fornito come optional da molte case automobilistiche
– Un miscela di acqua e alcol può aiutare a sghiacciare rapidamente il vetro dell’auto. Il consiglio è quello di mettere un po’ di alcol nel serbatoio acqua del lavavetri