Resettare la centralina dell’auto può rendersi indispensabile quando viene segnalata nel cruscotto una anomalia del motore. La centralina di iniezione infatti controlla un gran numero di parametri e può accadere che invii un segnale errato attraverso i vari sensori, causando così l’accensione della spia sul cruscotto che rimane accesa anche se in realtà non vi è nessun problema specifico. In questo caso effettuare un reset è estremamente semplice e può riportare la situazione alla normalità, anche senza doversi rivolgere ad un meccanico.
Assicuratevi di avere a portata di mano una chiave inglese, un paio di guanti, una busta di plastica e le pinze. Spengete il motore e lasciate che tutta la corrente presente nel circuito si dissolva completamente (occorreranno circa 10 ore). Trascorso questo periodo di tempo potrete iniziare a lavorare sulla vostra automobile in maniera sicura e al riparo da spiacevoli incidenti. Aprite il cofano attraverso la levetta che può essere situata sotto il volante o sotto il sedile del guidatore ed individuate la batteria. Dopo aver indossato i guanti aprite il coperchio che ricopre la batteria nel vano motore e procedete svitando delicatamente il dado del connettore positivo.
Per fare questa operazione potrete servirvi della chiave inglese. Occorre prestare molta attenzione affinché il polo positivo, solitamente di colore rosso e con il simbolo + stampato sopra, non entri in contatto con quello negativo. Per evitare il contatto anche involontario sarà sufficiente avvolgere il connettore rosso in una busta di plastica. A questo punto ricollocate il coperchio sopra alla batteria, richiudete il cofano e lasciate l’automobile così per altre dieci/undici ore, per dar modo alla centralina di scaricarsi completamente.
Procedere poi ricollegando il connettore positivo alla batteria e stringendo bene il dado con la chiave inglese. A questo punto la spia di anomalia sul cruscotto dovrebbe essere scomparsa ed il vostro intervento per resettare la centralina dell’auto dovrebbe essere felicemente concluso consentendovi di tornare a viaggiare in completa sicurezza. Se invece continua ad accendersi potrebbe essere il segnale di un guasto effettivo che solo un meccanico sarà in grado di individuare.