Impennare con la moto non è semplice e richiede diverse accortezze, indispensabili per non farsi del male. Ogni impennata è a sé, nel senso che dipende dal mezzo e dalla sua potenza. Ricordiamo che impennare non è consentito dal codice della strada e quindi va fatto in un luogo adatto o specifico. Per iniziare, è bene riscaldare a dovere i pneumatici della moto, magari facendo qualche giro in strada o in pista. Essenziale è l’allenamento: non è semplice imparare, ma la pratica affina la tecnica. Per le prime volte, meglio provare sull’erba, in modo da non farsi eccessivamente male in caso di caduta. Prima di impennare, occorre essere abbastanza bravi nella guida della moto ed avere confidenza con il mezzo.
Per iniziare ad impennare, dobbiamo provare a staccare la ruota da terra. Per riuscirci è sufficiente qualche colpo di gas, ma molto dipende dalla moto che utilizziamo e dalla sua potenza. In genere però, con un po’ di gas in prima e in seconda marcia, la ruota dovrebbe alzarsi. Se la nostra moto ha una cilindrata media, si va a mettere la prima marcia e poi si aumenta al massimo il motore. Fatto questo, si chiude il gas completamente e si riapre in una fase successiva. Ciò provoca l’attivazione delle forcelle e l’innalzamento della ruota. Attenzione alla posizione del corpo: dobbiamo portare la schiena indietro e tirare verso di noi il manubrio della moto, usando la forza della braccia. Inizialmente è abbastanza faticoso, ma con l’allenamento si andrà a migliorare progressivamente.
Ora che la ruota della moto si è innalzata, dobbiamo chiudere il gas. Con questo accorgimento, la ruota cadrà nuovamente a terra. Con l’allenamento, andremo a prolungare il tempo di chiusura del gas, così da incrementare il rettilineo della nostra impennata. Il segreto è l’allenamento: solo provando e riprovando ci si impratichirà nell’arte dell’impennare. Con il perfezionamento della tecnica, si dovrà arrivare a calibrare al meglio i colpi dell’acceleratore abbinati alla frizione: ciò è essenziale perché la ruota si sollevi correttamente. Come rimanere in impennata? Una volta che la ruota è alzata, dovremo mantenere il gas al minimo, fino a raggiungere il cosiddetto punto di equilibrio, utile perché la moto non si capotti. Per mantenerlo, serve dosare alla meglio il gas. Quando saremo pratici, proveremo anche a cambiare marcia durante l’impennata, per prolungare il tratto fatto in questa posizione. Bravura o meno, ricordiamoci sempre che la prudenza e la consapevolezza devono essere i migliori consiglieri.
Immagini: Depositphotos