Le Ztl (acronimo per Zone a traffico limitato) sono aree nelle quali vige una speciale regolamentazione per il traffico delle auto.
In alcune ore della giornata l’accesso a queste zone è vietato per chi non dispone delle adeguate autorizzazioni; la violazione del divieto è perseguibile a norma di legge e prevede il pagamento di una multa molto salata.
Le ztl di Roma si attivano in diversi orari a seconda del giorno. La mattina esse si attivano in Centro dal lunedì al venerdì dalle 6:30 alle 18, mentre il sabato dalle 14 alle 18; a Trastevere dal lunedì al sabato dalle 6:30 alle 10.
Nell’area del Tridente invece, la limitazione al traffico si estende dal lunedì al venerdì dalle 6:30 alle 19, mentre il sabato dalle 10 alle 19.
Le restrizioni non sono ovviamente valide per i residenti nelle suddette aree e per chi dispone di permessi speciali.
Norme diverse per quel che riguarda le ore notturne: le zone a traffico limitato sono attive a Trastevere e San Lorenzo esclusivamente il venerdì e il sabato dalle 21:30 alle 3, e in Centro, al Rione Monti e al quartiere Testaccio, dalle 23 alle 3, sempre il venerdì e il sabato.
Anche di notte restano valide tutte le esenzioni per i residenti e i veicoli in possesso delle adeguate autorizzazioni.
Viene fatta eccezione per i veicoli utilizzati per la distribuzione e lo scarico delle merci (di qualsiasi genere) ma solo se in possesso del regolare permesso di transito nella ztl, così come tutti gli altri veicoli che stando alle regole non sarebbero autorizzati. E’ possibile trovare tutte le informazioni dettagliate riguardo permessi e divieti visitando la pagina web del sito dell’Agenzia per la mobilità di Roma.
Dal divieto di transito sono escluse le seguenti categorie:
– i taxi e le auto a noleggio con conducente (NCC)
– le persone affette da disabilità e in possesso dello speciale contrassegno di circolazione
– moto e ciclomotori, che hanno libero accesso alla Ztl e possono sostare al suo interno
– i veicoli elettrici.
Per circolare liberamente all’interno della Ztl bisogna fare richiesta a Roma Servizi per la Mobilità tramite l’indirizzo mail pubbliciserviziZTL@agenziamobilita.roma.it.
Immagini: Depositphotos
Info utili