Una batteria SH 150 è progettata per assicurare il corretto amperaggio e la giusta potenza allo scooter prodotto in casa Honda. Per questo motivo l’unico accorgimento che dovrete avere quando vi apprestate a cambiare da soli la batteria Honda SH 150 è quello di procurarvi un modello compatibile con il vostro scooter. Per acquistare il ricambio potrete portare con voi la batteria da sostituire e farvi consigliare dal vostro meccanico, oppure acquistare il pezzo direttamente in un supermercato, facendo attenzione che le caratteristiche della batteria che acquistate corrispondano a quanto riportato sul libretto del veicolo.
Una volta acquistata la batteria di ricambio dovrete procurarvi un cacciavite (generalmente occorre il modello con la punta a stella) ed un paio di guanti. A differenza di molti altri motori, che hanno la batteria collocata sotto la sella, nello scooter prodotto dalla multinazionale con sede in Giappone si trova in un vano apposito collocato nella parte centrale e perpendicolare alla sella. Racchiusa sotto un coperchio fermato con tre viti, per raggiungerla dovrete fare particolare attenzione in quanto le due viti laterali si presentano molto più corte rispetto a quella centrale. Una volta aperto il vano dovrete procedere a liberare la batteria dalla barra di metallo che serve per mantenerla ferma all’interno del contenitore.
Dopo aver svitato le tre viti che bloccano la barra potrete procedere a staccare i fili della tensione dalla batteria e scollegare il canale di sfiato. Prelevare la batteria dalla sua sede, facendo molta attenzione a non fare fuoriuscire l’acido che si trova all’interno. Prendete la nuova batteria e riposizionatela all’interno del vano nella stessa posizione in cui era collocata quella che avete appena tolto. Collegate i fili seguendo lo schema precedente.
Generalmente i fili da collegare al polo negativo sono di colore nero, mentre quelli da applicare al polo positivo si presentano rossi. Rimettete la barra necessaria per mantenere ferma la batteria, avvitanto nuovamente le tre viti, e rimontate il coperchio del vano. Se avrete svolto tutto il procedimento in maniera ottimale a questo punto vi basterà provare ad accendere il motorino per potervi di nuovo mettere in viaggio. Non dimenticate però di smaltire correttamente la vecchia batteria.