La sicurezza attiva è un insieme di sistemi e dispositivi che rendono le auto sicure. Senza essi, non potremmo neanche circolare in tranquillità su strada, in quanto saremmo costantemente in balia di incidenti e collisioni, che minaccerebbero (e non di poco) la nostra salute e quella dei passeggeri. Tra i sistemi di sicurezza attiva utili a tale scopo, troviamo ad esempio il Front Assist e il Side Assist, l’ESP e il sistema per l’assistenza in fase di frenata. Operando in un’ottica sinergica, questi sistemi di sicurezza limitano di molto potenziali incidenti e danni provocati a cose o persone. Le auto moderne e figlie della tecnologia orientata al progresso, ne sono dotate. Prima di acquistare un’auto, sarebbe quindi buona regola accertarsi che ne sia provvista. Ne andrà della nostra salute e della nostra vita, oltre a quella dei propri cari.
Andando nello specifico, quali sono le caratteristiche principali dei sistemi sicurezza attivi? Il primo vantaggio è rappresentato senza dubbio dall’elevata stabilità direzionale. Essa viene raggiunta grazie ad una sinergia ottimale tra sospensioni, struttura del veicolo e trazione, che garantiscono una prestazione migliore di guida in curva. L’auto è più stabile e non sbanda pericolosamente, aumentando la sicurezza stradale. Alla maggiore stabilità del veicolo, si aggiunge l’elevata qualità dei sistemi sicurezza guida. Tale parametro deriva da una riduzione delle oscillazioni ai quali sono sottoposti i passeggeri, specie sulle strade con manto irregolare e in curva. Non dimentichiamo poi che, per implementare il confort e la relativa sicurezza, l’auto dotata di sistemi sicurezza attiva ha anche sistemi volti alla riduzione del rumore provocato dal movimento del motore e degli agenti atmosferici avversi, altro fattore, spesso imprevedibile, che può compromettere una guida sicura.
Se i dispositivi sono progettati ad hoc, si ha anche un incremento della sicurezza percepita. Importantissimi anche gli impianti di illuminazione, che dovranno assicurare visibilità ottimale e il minor numero possibile di punti ciechi. Per quanto riguarda invece la sicurezza operativa, abbiamo appositi sistemi di comando che, con un semplice movimento, azionano razionalmente tergicristalli, climatizzatore, luci e tutto ciò che rende più agevole e sicura laguida. Una ottimale combinazione di sistemi attivi e passivi renderà la guida sicura e minimizzerà i rischi diincidente
Immagini: Depositphotos