Le auto immatricolabili autocarro (CATEGORIA N1) sono quelle auto definite dal Codice della Strada (art. 54, c. 1, lett. d) come ”veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”.
Avere un’auto omologata autocarro può essere conviene per il bollo ridotto, per la detraibilità dell’Iva fino al 100% (per utilizzo esclusivo per lavoro) o del 40% per l’utilizzo promiscuo. Si possono dedurre fino al 100% o al 40% pure le spese di impiego, a patto che l’autocarro non sia affidato a dipendenti.
Alcuni modelli di autocarri Kia, Nissan, Ford, Volkswagen nascono come auto ‘normali’ ma successivamente vengono omologate come auto N1.
Ecco un elenco di alcune auto immatricolabili N1
- Nissan Qashqai nelle motorizzazioni diesel e benzina
- Fiat 500L già a listino nella versione N1
- Fiat 500X nella motorizzazione 1.3 Multijet
- Kia Niro, Kia Venga, Kia Ceed e Kia Sportage
- Land Rover Discovery Sport
- Renault Clio, Captur e Megane SW
- Nissan Leaf
- Hyundai Tucson
- Fiat Tipo 5 porte SW
- Fiat Tipo 1.3 MJT SW 4 posti
- Skoda Octavia 1600 TDI
- Ford c max 1.6 TDCi