Passaggio di proprietà tramite agenzia di pratiche auto
È il metodo più veloce e decisamente più comodo per effettuare il trapasso della moto. Ma attenzione, la comodità si paga. Rivolgendosi ad un’agenzia, dovrete mettere in conto un costo superiore per il passaggio di proprietà: oltre ai vari moduli, bolli ed emolumenti, dovrete sborsare in media 100 euro in più rispetto ad una procedura fai da te per pagare il servizio dell’agenzia.
Passaggio di proprietà tramite sportello telematico dell’automobilista nelle delegazioni ACI
Questo metodo permette di risparmiare qualcosa durante il passaggio di proprietà. Il trapasso avviene in tempo reale. Il costo relativo alla procedura varia tra gli 85,20 € e i 101,20 €, a seconda che vi presentiate allo sportello con il certificato di proprietà o con il modello NP3C. Il pagamento avvenire in contanti o con bancomat.
Passaggio di proprietà tramite Ufficio della Motorizzazione Civile
Questo metodo è simile a quello visto nel paragrafo precedente, con la differenza che, prima di presentare tutta la modulistica, bisogna aver effettuato tutti i pagamenti dei bollettini postali consegnati allo sportello. In questo modo non si rischia di pagare tariffe, richieste nelle agenzie o in alcune delegazioni ACI, per il servizio.
Assicuratevi di avere i documenti necessari per il passaggio di proprietà della moto
– Carta di circolazione e fotocopia della stessa
– Atto di vendita (unilaterale, bilaterale oppure atto pubblico in bollo)
– Certificato di proprietà
– Modulo NP3C se non avete il certificato di proprietà
– Modulo TT2119 per l’aggiornamento della carta di circolazione
– Originale e fotocopia della carta d’identità dell’acquirente e del venditore.
Prima di tornare a casa con la nuova moto…
Assicuratevi di aver ritirato il nuovo certificato di proprietà intestato a vostro nome, se vi siete rivolti all’ACI o alla Motorizzazione Civile, o una ricevuta attestante l’avvenuta richiesta di aggiornamento della carta di circolazione, se vi siete rivolti ad un’agenzia di pratiche auto.
Infine, è buona norma che le spese di passaggio siano a carico dell’acquirente.
Immagini: Depositphotos