Piaggio Wi-Bike sarà protagonista al Bike Spring Festival nella cornice della Fiera Turismo e Outdoor, il grande evento dedicato al turismo attivo, allo sport e alle nuove destinazioni che si svolge a Parma.
Piaggio Wi-Bike integra trasporto quotidiano, attività fisica e divertimento in un mezzo avanzato che fa della connessione alla rete e nella interazione tra utente e bicicletta alcuni dei suoi tratti distintivi.
E’ disponibile in quattro allestimenti (Comfort, Comfort Plus, Active, Active Plus) e può contare su una propulsione elettrica che assiste la pedalata in modo variabile su tre modalità di guida (Standard, City, Hill) grazie all’esclusiva tecnologia DEA (Dynamic Engine Assistance).
La modalità City, ad esempio, aumenta lo spunto al semaforo e la Hill aumenta l’assistenza in salita e la riduce in discesa.
Il motore ha una propulsione elettrica da 250W – 350W e 50 Nm di coppia, con una batteria da 400 Wh agli ioni di litio con un’autonomia mediamente compresa tra 60 e 120 chilometri e poco più di 3 ore per la ricarica completa.
Grazie alla tecnologia PMP (Piaggio Multimedia Platform), lo smartphone si collega via bluetooth a Wi-Bike per monitorare, tramite App, i dati dell’allenamento e fissare obiettivi in termini di ritmo cardiaco o consumo di calorie.
A seconda del telaio e dell’allestimento, la Wi-Bike costa tra i 2.890 e i 3.490 euro.