Nissan presenta il primo camioncino per i gelati 100% elettrico

La Casa giapponese ha realizzato il concept van e-NV200 insieme a Mackie’s of Scotland

Un camioncino per i gelati spinto da un motore elettrico al cento per cento: lo ha realizzato Nissan insieme all’azienda Mackie’s of Scotland.

La casa giapponese, insieme al produttore scozzese di gelati di Westertown, ha sviluppato un concept van e-NV200 a emissioni zero che funge da camioncino per i gelati. L’idea è nata per dimostrare come anche la produzione e la distribuzione dei gelati possa essere assolutamente sostenibile e inserita nell’ecosistema della mobilità elettrica. Mackie’s of Scotland è da anni molto attenta alle energie alternative: non a caso, utilizza energia solare e eolica per alimentare la propria sede.

Il camioncino dei gelati è dotato di un motore 100% elettrico e alimentato da fonti rinnovabili come i pannelli solari, posizionati sul tetto, le batterie di seconda vita a bordo per stoccare energia pulita e alimentare tutte le apparecchiature tra le quali l’indispensabile macchina del gelato e la tecnologia Vehicle to Grid (V2G) per l’integrazione con la rete elettrica. Tutti i materiali di consumo utilizzati per il van sono ecocompatibili e a bordo, anche il localizzatore e il contactless per i pagamenti sono alimentati in maniera ecologica.

Il concept van realizzato da Nissan offre una soluzione a tutti i professionisti del settore dei gelati che vogliono passare ad una mobilità sostenibile, garantendo al tempo stesso un’esperienza migliore ai propri clienti. Il motore è alimentato da una batteria da 40 kWh, mentre tutte le apparecchiature a bordo, dalla macchina del gelato al frigorifero delle bevande, passando per il cassetto freezer, sono alimentate dall’unità Nissan Energy Roam formata da batterie di seconda vita in vendita alla fine del 2019.

“Il gelato è apprezzato in tutto il mondo ma i consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale di produzione e trasporto – ha dichiarato Kalyana Sivagnanam, Managing Director Nissan Motor GB – Eliminando le emissioni e aumentando l’utilizzo di energia rinnovabile, aiutiamo a rendere questo mondo un posto migliore per tutti”.

La maggior parte dei camioncini per i gelati, infatti, utilizzano dei motori diesel per alimentare il sistema di refrigerazione e secondo molti, sono responsabili dell’emissione di tante sostanze nocive non solo in movimento ma anche quando sono fermi in sosta. Per limitare i danni, molte città del Regno Unito hanno deciso di vietare o penalizzare questi veicoli.