Toyota Mirai: la berlina ad idrogeno arriva in Europa

Lunga 489 cm, larga 181 e alta 153 cm, 155 cv, 500 km di autonomia: si presenta così la Nuova Toyota Mirai

(FONTE: ECOSEVEN.NET) Lunga 489 cm, larga 181 e alta 153 cm, 155 cv, 500 km di autonomia: si presenta così la nuova Toyota Mirai, la prima berlina alimentata ad idrogeno che sarà lanciata a Settembre sul mercato Europeo. Promette prestazioni altissime, a basso costo.

La Mirai sfrutta il “Toyota Fuel Cell System”, un sistema che fonde la tecnologia delle celle a combustibile con la tecnologia ibrida. L’acqua prodotta dalle pile a combustibile viene “gestita” con un sistema di circolazione interna, prodotto per intero in casa Toyota. La nuova tecnologia non richiede l’uso di un umidificatore come nelle altre fuel cell. Vanta dimensioni ridotte del motore elettrico e un numero minore di celle a combustibile.
 
I due serbatoi per stoccare l’idrogeno in forma liquida sono posizionati sotto il pavimento. Sicurezza massima, grazie a dei sensori che arrestano il flusso di idrogeno in caso di eventuali perdite.
 
Fare rifornimento sarà semplice: la Toyota Mirai potrà essere rifornita, in soli 3 minuti, presso un distributore abilitato ad erogare idrogeno. La reazione chimica di combinazione dell’idrogeno con l’ossigeno all’interno della pila a combustibile produce energia elettrica che, dopo essere passata dal “booster”, viene utilizzata dal motore elettrico, posizionato nella parte anteriore.
 
In caso di emergenza, collegando alla Toyota Mirai un apposito dispositivo esterno (venduto a parte) è possibile trasferire la corrente generata dalla fuel cell alla propria abitazione.