(FONTE: ECOSEVEN.NET) Le auto elettriche, come tutte le cose nella vita, hanno i loro pro e i loro contro. L’interesse per un settore in crescita e in costante evoluzione non può farci scordare che la strada da percorrere, anche con i motori elettrici, è ancora lunga.
PRO
• Silenziosa
Sarete sorpresi da quanto è silenziosa se siete abituati a uno ‘scoppiettante’ motore a benzina. Filerà tutto liscio come la seta.
• Bye bye benzinaio
Immaginate una vita nella quale non vi dovrete più fermare al distributore. L’auto si ricaricherà la sera in garage e il giorno seguente sarete pronti per un nuovo viaggio.
• Economica
In gran parte del mondo sarà più economico utilizzare elettricità anziché petrolio. Spenderemo circa un terzo rispetto alla benzina.
• Impatto ambientale
Dipende da dove è ricavata l’elettricità che utilizziamo (fonti fossili o rinnovabili?). In ogni caso inquina meno di un motore a scoppio.
CONTRO
• Poca autonomia
Siamo sui 150/200 km; anche se stanno uscendo modelli più performanti, scordiamoci lunghi viaggi e pianifichiamo bene gli spostamenti.
• Tempo di ricarica
Ci impiega tutta la notte a ‘fare il pieno’ di energia. Quindi dobbiamo calcolare i tempi di ricarica.
• Costo dell’auto
Rispetto a modelli a benzina della stessa categoria costano molto di più. Poi si ammortizza con il tempo, però è bene fare calcoli dettagliati tra i modelli.
• Poca scelta
È un mercato giovane, i modelli disponibili sono ancori pochi.