Niro EV, il SUV eco di Kia

Il crossover coreano atteso a ottobre anche in versione 100% elettrica con 450 e 300 km di autonomia

Prima passerella all’International Electric Vehicle Expo di Jeju, Corea, per Niro EV, l’evoluzione crossover di Kia Niro. Il debutto europeo è fissato a ottobre di quest’anno, quando la versione elettrica del primo crossover nato ibrido si svelerà anche al Paris Motor Show.

Design di un crossover compatto combinato con l’alta efficienza di un avanzato powertrain elettrico, ecco le principali caratteristiche del modello. Il modello destinato alla produzione non è lontano dal concept presentato al Consumer Electronics Show 2018 di Las Vegas, nato nei centri di design della casa coreana in madrepatria e in California, che rimescolava sapientemente gli elementi tipici del Dna Niro, donandogli più efficienza aerodinamica.

La griglia del radiatore, caratterizzata da inedite luci diurne a LED a forma di freccia, è cifra stilistica distintiva di Niro EV. Sostanzialmente invariata la già molto apprezzata silhouette laterale, con linee snelle, passaruota muscolosi e finestrini posteriori affusolati.

Le maggiori novità risiedono sotto il cofano dove alloggia un propulsore di nuova generazione, che utilizza inedite tecnologie destinate a equipaggiare i veicoli elettrici del futuro prossimo della casa coreana: il pacco batteria ai polimeri di litio è da 64 kWh, abbinato a un motore elettrico da 150 kW, offrono un’autonomia di 450 chilometri a emissioni zero o, in alternativa, di oltre 300 nel caso della versione con batterie da 39,2 kWh. La potenza del motore elettrico è sempre di 204 cavalli.

Per quanto riguarda il prezzo, lo si attende superiore alla ibrida plug-in, che già di suo parte da 36.700 euro.

Kia Niro EV